CROSTATA CREMA E MELE con crumble di mandorle un dolce semplice ma allo stesso tempo saporito. Un guscio di pasta frolla soffice e fragrante, con un cuore morbido di mele e crema, il tutto cotto in forno. La particolarità di questa versione di crostata alle mele è la copertura: un croccante strato di mandorle e pinoli croccanti. Una torta di frolla e mele perfetta per la colazione, per la merenda o per un dolce a fine pasto. Ricetta facile, con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Bassa -
Porzioni:
stampo 28 cm diametro -
Costo:
Medio
Ingredienti
Per la frolla
-
130 g Burro (morbido a pezzi)
-
300 g Farina
-
1 Uovo
-
1 tuorlo
-
1 pizzico Sale
-
100 g Zucchero
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
Per il ripieno
-
50 g Mandorle
-
100 g Latte
-
50 g Burro
-
1 Uovo
-
50 g Farina
-
100 g Zucchero
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Vaniglia (o vanillina)
-
2 Mele (sbucciate e tagliate a fette sottili)
-
1 cucchiaio Pinoli
Preparazione
-
Prima di iniziare con la preparazione della CROSTATA CREMA E MELE imburrate e infarinate una teglia per crostate, oppure foderatela con un foglio di carta forno. Tenetela da parte.
ADESSO, PREPARATE LA PASTA FROLLA:
-
METODO TRADIZIONALE
- In una ciotola versate la farina e al centro inserite: il burro, l’uovo, il tuorlo, il sale e il lievito. Impastate fino a formare un panetto morbido ma compatto, leggermente schiacciato. Fatelo riposare in frigo coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo, preparate la crema per il ripieno.
-
CON IL BIMBY
- Versate nel Boccale del Bimby: il burro, la farina, l’uovo, il tuorlo, il sale, lo zucchero e il lievito. Impastare 20 secondi a vel. 5.
- Trasferite l’impasto su un piano da lavoro, compattatelo con le mani. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e schiacciatelo leggermente. Fatelo riposare in frigo. Nel frattempo iniziate a preparare la crema.
PER IL RIPIENO
-
METODO TRADIZIONALE
- In un mixer tritate le mandorle in modo grossolano. Mettetele da parte.
- Versate in un pentolino il latte, il burro, l’uovo, la farina, lo zucchero, il sale e la vanillina. Mescolate ed eliminate gli eventuali grumi.
- Riscaldate il liquido, a fuoco basso, per circa 3 minuti. Dovete ottenere una crema abbastanza liquida. Non deve cuocersi.
-
CON IL BIMBY
- Nel boccale pulito e asciutto tritate le mandorle con 2/3 colpi di turbo. Mettetele da parte.
- Adesso, versate: il latte, il burro, l’uovo, la farina, lo zucchero, il sale e la vanillina. Riscaldate 2 minuti a 37° velocità 4. Otterrete una crema liquida.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:
-
Adesso, stendete la pasta frolla preparata in precedenza e foderate lo stampo.
Coprite la base della pasta frolla con le fette di mele, disponendole a raggiera.
Versate sulle mele, la crema e spoverizzate con le mandole tritate e i pinoli, messi da parte. Rifilate i bordi con un coltellino.
-
Cuocete la CROSTATA CREMA E MELE con crumble di mandorle e pinoli, in forno caldo a 180° per circa 40/45 minuti.
Dopo la cottura, lasciate raffreddare e spolverizzate la superficie della CROSTATA CREMA E MELE con dello zucchero a velo. Servite
-
PER LA RICETTA DELLA TORTA DI MELE
I MIEI CONSIGLI
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Prima di iniziare con la preparazione della CROSTATA CREMA E MELE<\/strong> imburrate e infarinate una teglia per crostate, oppure foderatela con un foglio di carta forno. Tenetela da parte.<\/p>\n","
METODO TRADIZIONALE<\/em><\/p>\n
- \n
- In una ciotola versate la farina e al centro inserite: il burro, l\u2019uovo, il tuorlo, il sale e il lievito. Impastate fino a formare un panetto morbido ma compatto, leggermente schiacciato. Fatelo riposare in frigo coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo, \u00a0preparate la crema per il ripieno.<\/li>\n<\/ol>\n","
CON IL BIMBY<\/em><\/p>\n
- \n
- Versate nel Boccale del Bimby: il burro, la farina, l\u2019uovo, il tuorlo, il sale, lo zucchero e il lievito. Impastare 20 secondi a vel. 5.<\/li>\n
- Trasferite l\u2019impasto su un piano da lavoro, compattatelo con le mani. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e schiacciatelo leggermente. Fatelo riposare in frigo. Nel frattempo iniziate a preparare la crema.<\/li>\n<\/ol>\n","
METODO TRADIZIONALE<\/em><\/p>\n
- \n
- In un mixer tritate le mandorle in modo grossolano. Mettetele da parte.<\/li>\n
- Versate in un pentolino il latte, il burro, \u00a0l\u2019uovo, la farina, lo zucchero, il sale e la vanillina. Mescolate ed eliminate gli eventuali grumi.<\/li>\n
- Riscaldate il liquido, a fuoco basso, per circa 3 minuti. Dovete ottenere una crema abbastanza liquida. Non deve cuocersi.<\/li>\n<\/ol>\n","
CON IL BIMBY<\/em><\/p>\n
- \n
- Nel boccale pulito e asciutto tritate le mandorle con \u00a02\/3 colpi di turbo. Mettetele da parte.<\/li>\n
- Adesso, versate: il latte, il burro, l\u2019uovo, la farina, lo zucchero, il sale e la vanillina. Riscaldate 2 minuti a 37\u00b0 velocit\u00e0 4. Otterrete una crema liquida.<\/li>\n<\/ol>\n","
Adesso, stendete la pasta frolla preparata in precedenza e foderate lo stampo.<\/p>\n
Coprite la base della pasta frolla con le fette di mele, disponendole a raggiera.<\/p>\n
Versate sulle mele, la crema e spoverizzate con le mandole tritate e i pinoli, messi da parte. Rifilate i bordi con un coltellino.<\/p>\n","
Cuocete la CROSTATA CREMA E MELE<\/strong> con crumble di mandorle e pinoli, in forno caldo a 180\u00b0 per circa 40\/45 minuti.<\/p>\n
Dopo la cottura, lasciate raffreddare e spolverizzate la superficie della CROSTATA CREMA E MELE\u00a0<\/strong>con dello zucchero a velo. Servite<\/p>\n","
PER LA RICETTA DELLA TORTA DI MELE<\/strong><\/p>\n