Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Tiramisù di albicocche e amaretti – Anche Bimby

$
0
0

Il Tiramisù di albicocche e amaretti è un dolce al cucchiaio delizioso e super gustoso. Un’alternativa particolare al classico tiramisù al caffè. Un dessert fresco e ricco di frutta, a base di crema di mascarpone, salsa di albicocche fresche e amaretti sbriciolati. I savoiardi, invece sono inumiditi con una bagna all’arancia, che conferirà al dolce una nota agrumata e saporita. Ricetta con e senza Bimby.

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    15 minuti
  • Porzioni:
    6-8 persone
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

PER LA CREMA AL MASCARPONE:

  • 3 Uova
  • 6 cucchiai Zucchero
  • 500 g Panna fresca liquida (per dolci)
  • 500 g Mascarpone
  • 1 pizzico Vaniglia

Inoltre:

  • 350 g Savoiardi (circa)
  • 3 Arance
  • 1 cucchiaio Amaretto (liquore) (facoltativo)
  • 400 g Albicocche
  • q.b. Gocce di cioccolato (per decorare)
  • 100 g Amaretti

Preparazione

PREPARATE LA CREMA DI MASCARPONE

  1. METODO TRADIZIONALE:

    Montate con le fruste le uova con lo zucchero e la vaniglia. Dopo, aggiungete il mascarpone e continuate a lavorare.

    A parte montate la panna e dopo unitela, delicatamente, al composto preparato in precedenza. Mettete la crema al mascarpone da parte.

     

  2. CON IL BIMBY: ATTENZIONE: prima di iniziare la preparazione della crema al mascarpone con il Bimby,  leggete tutti i miei consigli QUI

    Versate nel boccale le uova, lo zucchero e la vaniglia. Montateli per 4 minuti a vel.4 con le fruste.

    Dopo, unite la panna e montatela per 1 minuto e 50 sec  a vel.4, Con farfalla senza misurino sul coperchio.

    Al termine, aggiungete il mascarpone e continuate a montare per 1 minuto e 50 secondi a velocità 4

    Mettete la crema al mascarpone da parte.

CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:

  1. Adesso, lavate le albicocche, tagliatele a metà ed eliminate il seme interno. ( lasciatene circa 6 per la decorazione finale).

    Frullate la frutta, con due cucchiai di zucchero, con un frullatore ad immersione. Dovete ottenere una purea. Mettetela da parte.

  2. Adesso, spremete le arance e insaporite il succo con il liquore.

  3. Adesso, iniziate a comporre i vari strati del vostro Tiramisù di albicocche e amaretti:

    Sistemate i savoiardi sulla base di una teglia rettangolare. Dopo, bagnateli con la bagna all’arancia.

    Coprite i biscotti con una parte della crema al mascarpone e qualche amaretto sbriciolato.

    Poi, fate uno strato con una parte della purea di albicocche . Coprite con altri savoiardi, ripetetendo tutti i passaggi fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione.

     

  4. Sull’ultimo strato, quello esterno, sistemate degli amaretti interi, le gocce di cioccolato,  cubetti di albicocche e qualche cucchiaino di purea di frutta.

  1. Conservate il Tiramisù di albicocche e amaretti in frigorifero e poi servitelo.

I MIEI CONSIGLI

  • Potete utilizzare le albicocche sciroppate, anzichè quelle fresche.

PER ALTRE RICETTE DI TIRAMISU’ clicca QUI

 

METODO TRADIZIONALE:<\/strong><\/p>\n

Montate con le fruste le uova con lo zucchero e la vaniglia. Dopo, aggiungete il mascarpone e continuate a lavorare.<\/p>\n

A parte montate la panna e dopo unitela, delicatamente, al composto preparato in precedenza. Mettete la crema al mascarpone da parte.<\/p>\n

 <\/p>\n","

CON IL BIMBY: ATTENZIONE: prima di iniziare la preparazione della crema al mascarpone con il Bimby,\u00a0 leggete tutti i miei consigli QUI<\/a><\/strong><\/p>\n

Versate nel boccale le uova, lo zucchero e la vaniglia. Montateli per 4 minuti a vel.4 con le fruste.<\/strong><\/p>\n

Dopo, unite la panna e montatela per 1 minuto e 50 sec\u00a0 a vel.4, <\/strong>Con farfalla senza misurino sul coperchio.<\/p>\n

Al termine, aggiungete il mascarpone e continuate a montare\u00a0per 1 minuto e 50 secondi a velocit\u00e0 4<\/strong><\/p>\n

Mettete la crema al mascarpone da parte.<\/p>\n","

Adesso, lavate le albicocche, tagliatele a met\u00e0 ed eliminate il seme interno. ( lasciatene circa 6 per la decorazione finale).<\/p>\n

Frullate la frutta, con due cucchiai di zucchero, con un frullatore ad immersione. Dovete ottenere una purea. Mettetela da parte.<\/p>\n","

Adesso, spremete le arance e insaporite il succo con il liquore.<\/p>\n","

Adesso, iniziate a comporre i vari strati del vostro Tiramis\u00f9 di albicocche e amaretti:<\/p>\n

Sistemate i savoiardi sulla base di una teglia rettangolare. Dopo, bagnateli con la bagna all'arancia.<\/p>\n

Coprite i biscotti con una parte della crema al mascarpone e qualche amaretto sbriciolato.<\/p>\n

Poi, fate uno strato con una parte della purea di albicocche . Coprite con altri savoiardi, ripetetendo tutti i passaggi fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione.<\/p>\n

 <\/p>\n","

Sull'ultimo strato, quello esterno, sistemate degli amaretti interi, le gocce di cioccolato,\u00a0 cubetti di albicocche e qualche cucchiaino di purea di frutta.<\/p>\n","

Conservate il Tiramis\u00f9 di albicocche e amaretti in frigorifero e poi servitelo.<\/p>\n"],"prepTime":"PT900S","totalTime":"P0Y0M0DT0H15M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles