Il Tiramisù al pistacchio e ricotta è un dolce al cucchiaio sfizioso e facile da preparare, con e senza Bimby. Un’alternativa golosa al classico Tiramisù di mascarpone e caffè. Questa versione, è realizzata con una base cremosa di ricotta e panna montata, crema dolce di pistacchi e pistacchi tritati. Non contiene uova e mascarpone. Un connubio di sapori che vi conquisterà fin dal primo boccone. Un dolce facile e veloce, perfetto da servire per concludere in dolcezza pranzi e cene in Famiglia, con amici o durante le Feste.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
PER LA CREMA DI RICOTTA
-
250 g Ricotta di pecora (ottima qualità)
-
250 g Zucchero a velo
-
250 ml Panna fresca liquida (da montare, per dolci)
-
1 goccia Estratto di vaniglia (o essenza di rum)
Inoltre:
-
3 cucchiai Granella di pistacchi
-
1 cucchiaio Gocce di cioccolato (facoltativo)
-
2 bicchieri Latte
Preparazione
Preparate la crema di ricotta
-
METODO TRADIZIONALE:
- Fate sgocciolare la ricotta, meglio se del giorno prima. In questo modo sarà più asciutta. Setacciatela con un colino e versatela in una ciotola.
- Dopo, unite lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate fino a ottenere una crema vellutata.
- A parte, in un’altra ciotola, montate la panna. Dopo, unitela al composto a base di ricotta. Mescolate e mettetela da parte.
-
CON IL BIMBY:
- Fate sgocciolare la ricotta, meglio se del giorno prima. In questo modo sarà più asciutta. Versatela nel boccale del Bimby e mescolatela per 10 secondi a velocità 3. Dovrà diventare liscia e senza grumi.
- Dopo, aggiungete lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate 5 secondi circa a velocità 4.
- A parte, montate la panna e poi versate, in questa, la crema alla ricotta preparata. Amalgamate con un cucchiaio, senza smontare il composto.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI:
-
Adesso, iniziate a preparare i vari strati del vostro Tiramisù al pistacchio e ricotta:
Sistemate i savoiardi imbevuti nel latte, sulla base di una pirofila.
Coprite i biscotti con una parte della crema di ricotta preparata in precedenza.
-
Dopo, arricchite lo strato con della crema dolce di pistacchi.
LA RICETTA PER PREPARARLA IN CASA, se non la trovate già pronta al supermercato, è QUI
Spolverate con un pò di granella di pistacchio tritata.
-
Ripetete i passaggi, fino a terminare gli ingredienti a disposizione. Sull’ultimo strato, quello esterno, potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato.
-
Conservate il Tiramisù al pistacchio e ricotta in frigorifero per almeno 1 ora e poi servitelo. Potete prepararlo anche il giorno prima.
Note
- Potete sostituire la crema di ricotta con la CREMA AL MASCARPONE clicca QUI per la ricetta
PER ALTRE RICETTE DI TIRAMISU’ clicca QUI
METODO TRADIZIONALE:<\/strong><\/p>\n
- \n
- Fate sgocciolare la ricotta, meglio se del giorno prima. In questo modo sar\u00e0 pi\u00f9 asciutta. Setacciatela con un colino e versatela in una ciotola.<\/li>\n
- Dopo, unite lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate fino a ottenere una crema vellutata.<\/li>\n
- A parte, in un\u2019altra ciotola, montate la panna. Dopo, unitela al composto a base di ricotta. Mescolate e mettetela da parte.<\/li>\n<\/ol>\n","
CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
- \n
- Fate sgocciolare la ricotta, meglio se del giorno prima. In questo modo sar\u00e0 pi\u00f9 asciutta. Versatela nel boccale del Bimby e mescolatela per 10 secondi a velocit\u00e0 3. <\/strong>Dovr\u00e0 diventare liscia e senza grumi.<\/li>\n
- Dopo, aggiungete lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate 5 secondi circa a velocit\u00e0 4.<\/strong><\/li>\n
- A parte, montate la panna e poi versate, in questa, la crema alla ricotta preparata. Amalgamate con un cucchiaio, senza smontare il composto.<\/li>\n<\/ol>\n","
Adesso, iniziate a preparare i vari strati del vostro Tiramis\u00f9 al pistacchio e ricotta:<\/p>\n
Sistemate i savoiardi imbevuti nel latte, sulla base di una pirofila.<\/p>\n
Coprite i biscotti con una parte della crema di ricotta preparata in precedenza.<\/p>\n","
Dopo, arricchite lo strato con della crema dolce di pistacchi.<\/p>\n
LA RICETTA PER PREPARARLA IN CASA, se non la trovate gi\u00e0 pronta al supermercato, \u00e8 QUI<\/a><\/strong><\/p>\n
Spolverate con un p\u00f2 di granella di pistacchio tritata.<\/p>\n","
Ripetete i passaggi, fino a terminare gli ingredienti a disposizione. Sull'ultimo strato, quello esterno, potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato.<\/p>\n","
Conservate il Tiramis\u00f9 al pistacchio e ricotta in frigorifero per almeno 1 ora e poi servitelo. Potete prepararlo anche il giorno prima.<\/p>\n"],"prepTime":"PT900S","totalTime":"P0Y0M0DT0H15M0S"}
- Dopo, aggiungete lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescolate 5 secondi circa a velocit\u00e0 4.<\/strong><\/li>\n
- Fate sgocciolare la ricotta, meglio se del giorno prima. In questo modo sar\u00e0 pi\u00f9 asciutta. Versatela nel boccale del Bimby e mescolatela per 10 secondi a velocit\u00e0 3. <\/strong>Dovr\u00e0 diventare liscia e senza grumi.<\/li>\n