Le POLPETTE DI MELANZANE FILANTI sono un antipasto o un secondo piatto, sfizioso e gustoso. Queste crocchette vegetariane a base di melanzane, vengono arricchite, da dadini di provola, che durante la cottura creeranno un cuore caldo e filante. Amate da grandi e bambini, preparatene in quantità perchè andranno a ruba. Per gustarle al meglio, vi consiglio di consumarle subito, ancora calde, ma possono essere servite anche fredde. Ricetta con e senza Bimby, veloce e facile.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
10 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
3 Melanzane
-
6 cucchiai Pangrattato (circa)
-
3 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
2 Uova
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Sale
-
50 g Scamorza (provola) (cubetti)
Preparazione
METODO TRADIZIONALE
-
Per prima cosa cuocete le melanzane. Potrete cuocerle in diversi modi:
– Al microonde per circa 18 minuti alla max potenza. Dovranno risultare morbide. Una volta cotte prelevate la polpa con un cucchiaio.
– Al forno, per circa 20 minuti a 190°, saranno pronte quando l’interno sarà morbido e la buccia tenderà a staccarsi.Una volta cotte prelevate la polpa.
– in pentola, semplicemente lessandole in acqua bollente salata, tagliate a dadini senza buccia. Saranno cotte quando saranno morbide. Dopo scolatele, attendete che si raffreddino e strizzatele, per eliminare l’acqua in eccesso. -
Trasferite la polpa delle melanzane in una ciotola e mescolatela, insieme, alle uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e lo spicchio d’aglio schiacciato. Dovrete ottenere un impasto semi-asciutto. Se risultasse ancora morbido, unite ancora del pangrattato e ricordatevi di aggiustare di sale. Per ultimo, unite la Provola a dadini.
-
Formate delle polpette e friggetele in una padella, in poco olio bollente. Fatele asciugare su carta assorbente.
Servite le Polpette di melanzane filanti, subito, ancora calde. Ottime anche fredde.
CON IL BIMBY
-
Versate nel boccale del Bimby 700 gr di acqua. Chiudete il coperchio del Bimby e installate il Varoma. Nella campana inserite le melanzane sbucciate, tagliate a cubetti. Chiudete con il coperchio e cuocete a varoma 20 M vel 2.
-
Quando le melanzane saranno diventate morbide, fatele raffreddare e dopo strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso. Trasferitele nel boccale del Bimby, svuotato dall’acqua.
-
Aggiugete: le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio schiacciato. Mescolate 5 secondi a velocità 7. Dovrete ottenere un impasto semi- asciutto. Eventuamente unite ancora del pangrattato.
-
Adesso, aggiungete la Provola a dadini e mescolate 10 secondi a velocità 4.
Formate, con le mani, delle Polpette e friggetele, in una padella con dell’olio bollente. Fatele asciugare su della carta da cucina.
-
Servite le Polpette di melanzane filanti subito, ancora calde, oppure, potrete gustarle fredde.
I miei consigli:
Potete preparare l’impasto anche il giorno prima e friggere le Polpette di Melanzane filanti, il giorno dopo.
Potete sostituire la Provola con della mozzarella. Ma non unitela all’impasto. Usatela, inserendone un pezzo, al centro di ogni polpetta.
PER LA RICETTA CLASSICA DELLE POLPETTE DI
ALLA SICILIANA clicca QUI
Le POLPETTE DI MELANZANE FILANT<\/strong>I sono un antipasto o un secondo piatto, sfizioso e gustoso. Queste crocchette vegetariane a base di melanzane, vengono arricchite, da dadini di provola, che durante la cottura creeranno un cuore caldo e \u00a0filante. Amate da grandi e bambini, preparatene in quantit\u00e0 perch\u00e8 andranno a ruba. Per gustarle al meglio, vi consiglio di consumarle subito, ancora calde, ma possono essere servite anche fredde. Ricetta con e senza Bimby, veloce e facile.<\/p>\n","recipeIngredient":["Melanzane 3 ","Pangrattato (circa) 6 cucchiai","Parmigiano reggiano (grattugiato) 3 cucchiai","Uova 2 ","Aglio 1 spicchio","Sale q.b.","Scamorza (provola) (cubetti) 50 g"],"recipeInstructions":["
Per prima cosa cuocete le melanzane.\u00a0Potrete cuocerle in diversi modi:
\n<\/em>\u2013\u00a0Al microonde<\/strong>\u00a0per circa 18 minuti alla max potenza. Dovranno risultare morbide. Una volta cotte prelevate la polpa con un cucchiaio.
\n\u2013\u00a0Al forno,<\/strong>\u00a0per circa 20 minuti a 190\u00b0, saranno pronte quando l\u2019interno sar\u00e0 morbido e la buccia tender\u00e0 a staccarsi.Una volta cotte prelevate la polpa.
\n\u2013\u00a0in pentola,<\/strong>\u00a0semplicemente lessandole\u00a0in acqua bollente\u00a0salata, tagliate a dadini senza buccia. Saranno cotte quando saranno morbide.\u00a0Dopo scolatele, attendete che si raffreddino e strizzatele, per eliminare l'acqua in eccesso.<\/p>\n","
Trasferite la polpa delle melanzane in una ciotola e mescolatela, insieme, alle uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e lo spicchio d'aglio schiacciato. Dovrete ottenere un impasto semi-asciutto. Se risultasse ancora morbido, unite ancora del pangrattato e ricordatevi di aggiustare di sale. Per ultimo, unite la Provola a dadini.<\/p>\n","
Formate delle polpette e friggetele in una padella, in poco olio bollente. Fatele asciugare su carta assorbente.<\/p>\n
Servite le Polpette di melanzane filanti, subito, ancora calde. Ottime anche fredde.<\/p>\n","
Versate nel boccale del Bimby 700 gr di acqua. Chiudete il coperchio del Bimby e installate il Varoma. Nella campana inserite le melanzane sbucciate, tagliate a cubetti. Chiudete con il coperchio e cuocete a\u00a0varoma 20 M vel 2.<\/strong><\/p>\n","
Quando le melanzane saranno diventate morbide, fatele raffreddare e dopo strizzatele per eliminare l'acqua in eccesso. Trasferitele nel boccale del Bimby, svuotato dall'acqua.<\/p>\n","
Aggiugete: le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'aglio schiacciato. Mescolate 5 secondi a velocit\u00e0 7. Dovrete ottenere un impasto semi- asciutto. Eventuamente unite ancora del pangrattato.<\/p>\n","
Adesso, aggiungete la Provola a dadini e \u00a0mescolate 10 secondi a velocit\u00e0 4.<\/p>\n
Formate, con le mani, delle Polpette e friggetele, in una padella con dell'olio bollente. Fatele asciugare su della carta da cucina.<\/p>\n","
Servite le Polpette di melanzane filanti subito, ancora calde, oppure, potrete gustarle fredde.<\/p>\n"],"prepTime":"PT20M","cookTime":"PT10M","totalTime":"P0Y0M0DT0H30M"}