Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Plumcake alle mele – Anche Bimby

$
0
0

Il Plumcake alle mele è un dolce soffice, molto gustoso, perfetto da gustare a colazione o da servire, a fine pasto, con del gelato alla vaniglia. E’ una torta dai sapori intramontabili, con tante mele aromatizzate al limone e cannella. Il suo sapore vi conquisterà fin dal primo assaggio. Un dolce alle mele leggero, senza burro o latte. Ricetta facile da preparare con e senza Bimby.

PLUMCAKE ALLE MELE

plumcake alle mele ricetta bimby

INGREDIENTI per un Plumcake alle mele:

  • 180 ml di olio di semi ( girasole, arachide, mais)
  • 150 gr di farina 0
  • 2 mele medie
  • 1 limone ( succo e scorza)
  • 1 punta di cucchiaino di cannella in polvere
  • 30 gr di zucchero di canna + q.b
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • 3 uova
  • 150 gr di farina manitoba ( o 00 )
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 mandarino ( facoltativo, oppure, mezza arancia)
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 1 pz di sale

PREPARAZIONE

METODO TRADIZIONALE:

  1. Preriscaldate il forno a 180° ( statico) a 160° (ventilato). Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake da 28 cm.
  2. Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili. Fatele marinare in una ciotola con il succo del limone, lo zucchero di canna e la cannella.
  3. Nel frattempo, preparate l’impasto per il Plumcake di mele: in una ciotola versate: il burro, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Mescolate.
  4. Adesso, unite il miele e le uova: mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Dopo, aggiungete: le farine, la vanillina, un pz di sale e il succo del mandarino.Amalgamate lavorando sempre con le fruste.
  6. A questo punto aggiungete il lievito e mescolate con una spatola.
  7. Versate l’impasto nello stampo da Plumcake e sistemate, vicine, sulla superficie, le fette di mele aromatizzate( senza liquido di marinatura).
  8. Distribuite sulla superficie del Plumcake alle mele, abbondante zucchero di canna e cannella ( se vi piace).
  9. Infornate il dolce in forno caldo e cuocetelo per circa 45-60 minuti. Regolatevi con il vostro forno, facendo la prova stecchino prima di sfornarlo.
  10. Al termine della cottura, sfornate il Plumcake alle mele e fatelo raffreddare prima di servirlo.

NEL BIMBY:

  1. Preriscaldate il forno a 180° ( statico) a 160° (ventilato). Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake da 28 cm.
  2. Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili. Fatele marinare in una ciotola con il succo del limone, lo zucchero di canna e la cannella.
  3. Nel frattempo, preparate l’impasto per il Plumcake di mele Bimby: versate nel boccale 30 gr di farina e la scorza del limone. Tritate 30 secondi a vel.7
  4. Riunite sul fondo con la spatola e versate: il burro e lo zucchero. Mescolate 15 sec. vel.8
  5. Adesso, unite il miele e le uova: mescolate 30 sec. velocità 5
  6. Ora aggiungete: le farine, la vanillina, un pz di sale e il succo del mandarino.Amalgamate 10 sec velocità 5
  7. A questo punto aggiungete il lievito e mescolate30 sec velocità 5.
  8. Versate l’impasto nello stampo da Plumcake e sistemate, vicine, sulla superficie, le fette di mele aromatizzate ( senza liquido di marinatura).
  9. Distribuite sulla superficie del Plumcake alle mele Bimby, abbondante zucchero di canna e cannella ( se vi piace).
  10. Infornate il dolce in forno caldo e cuocetelo per circa 45-60 minuti. Regolatevi con il vostro forno, facendo la prova stecchino prima di sfornarlo.
  11. Al termine della cottura, sfornate il Plumcake alle mele Bimby e fatelo raffreddare prima di servirlo.

PER LA RICETTA DELLA TORTA DI MELE CLASSICA

clicca QUI


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles