La vellutata di spinaci e patate è un piatto molto semplice e veloce da preparare, servono pochi ingredienti per ottenere un primo piatto gustoso e leggero. Un confort food perfetto per queste giornate fredde invernali. Ottimo da gustare con dei crostini di pane, del formaggio o delle cipolle caramellate. Un piatto colorato, ideale da realizzare con e senza Bimby. Vi serviranno degli spinaci e delle patate per ottenere una crema calda e saporita. Un piatto vegetariano facile e veloce. Per una versione vegan o per gli intolleranti al lattosio, si può aumentare di 30 gr l’acqua di cottura ed eliminare il latte.
VELLUTATA DI SPINACI E PATATE
INGREDIENTI PER UNA VELLUTATA DI SPINACI E PATATE PER 2 PERSONE:
- 1 cipolla piccola
- 15 gr di olio d’oliva
- 200 gr di spinaci freschi
- 3 patate di medie dimensioni
- 300 gr di acqua
- 30 gr di latte o acqua ( per una versione vegan)
- 1/2 cucchiaino di dado in polvere, oppure 2 pz di sale
PREPARAZIONE:
CON IL BIMBY:
- Mettete nel boccale la cipolla sbucciata e tritatela 5 secondi a velocità 8. Riunitela sul fondo con una spatola.
- Versate l’olio d’oliva e cuocete per 3 minuti a 100° velocità 2
- A questo punto, unite le patate sbucciate e tagliate a dadini piccoli, gli spinaci in foglie intere e l’acqua in cui avrete fatto sciogliere il dado o il sale. Cuocete per 20 minuti a 80° velocità 1
- Adesso, versate il latte e continuate la cottura per altri 2 minuti a 80° velocità 1
- Frullate la vellutata di spinaci e patate per 1 minuto a velocità 7
- Impiattate e servite la vellutata di spinaci e patate subito, con crostini di pane, un filo di olio d’oliva, un pizzico di pepe nero e se vi piace con del formaggio cremoso o grattugiato.
METODO TRADIZIONALE, IN PENTOLA:
- In un tegame, fate soffriggere la cipolla a dadini nell’olio d’oliva.
- Adesso, aggiungete: le patate sbucciate tagliate a pezzettini, le foglie di spinaci. Bagnate con l’acqua in cui avrete sciolto il dado o il sale. Cuocete per circa 20 minuti.
- A questo punto, bagnate con il latte e continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Adesso, trasferite il composto in un mixer e frullatelo fino ad ottenere un crema dal colore verde smeraldo. Potete utilizzare anche un mixer ad immersione.
- Impiattate la vellutata di spinaci e patate subito, ancora calda, insaporendola con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di pepe nero.
- Potete servire la vellutata di spinaci e patate, accompagnandola con dei crostini di pane o del formaggio fresco o grattugiato.
PER ALTRE RICETTE A BASE DI VERDURE