CORNETTI BICOLORE: Soffici Croissant Fatti in Casa, Bianchi e Neri
I cornetti bicolore fatti in casa sono un dolce semplice e scenografico, perfetto per una colazione speciale o una merenda golosa. Realizzati con un impasto morbido e profumato, metà bianco e metà al cacao, questi croissant non solo sono belli da vedere, ma anche buonissimi da gustare. Il loro ripieno viene aggiunto dopo la cottura, così ognuno può personalizzarli come preferisce con Nutella, marmellata, crema o qualsiasi altra dolcezza.
La preparazione è più facile di quanto si pensi: si parte da due impasti: uno bianco e l’altro nero, grazie all’aggiunta di cacao. Dopo la lievitazione, i due impasti vengono stesi, sovrapposti e lavorati insieme per ottenere il caratteristico effetto bicolore. I triangoli di impasto vengono arrotolati per dare la forma tipica dei cornetti e poi cotti in forno fino a diventare soffici e dorati.
Questi cornetti sono perfetti al naturale, ma il bello arriva dopo la cottura: puoi farcirli con Nutella, crema pasticcera, marmellata o anche con una spolverata di zucchero a velo. Sono versatili e si prestano a mille varianti, così ognuno può scegliere il ripieno che preferisce.
Non perderti la mia video ricetta ti guiderò passo dopo passo, così potrai realizzare facilmente i tuoi cornetti bicolore a casa.
Leggi anche:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare circa 12 CORNETTI BICOLORE vi serviranno:
Per il lievitino “dell’impasto nero”:
Per il lievitino “dell’impasto bianco”:
Per l’impasto bianco:
Inoltre vi serviranno:
COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE:
Passaggi
CORNETTI BICOLORE: ricetta Croissant bicolore ripieni di Nutella, video e preparazione
Preparate i lievitini:
La prima cosa da fare per preparare i CORNETTI BICOLORE è la preparazione dei due lievitini che vi serviranno successivamente per i due impasti.
Quindi procuratevi due ciotole e in ognuna versate gli ingredienti eleganti sopra: farina, zucchero, latte, acqua e lievito. Un lievitino vi servirà per l’impasto bianco e l’altro per quello al cacao.
Vi basterò mescolare gli ingredienti e poi farli riposare per 30 minuti.
Preparate gli impasti:
Quando i due lievitini sono pronti, in una ciotola unite gli ingredienti per l’impasto bianco e nell’altra tutti gli ingredienti per l’impasto al cacao.
Per realizzare gli impasti vi basterà impastare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Se dovesse risultarvi un pò umido vi basterò lavorare il panetto con un pò di farina su un piano di lavoro.
Al termine coprite ogni ciotola e fate lievitare gli impasti dei CORNETTI BICOLORE in un luogo caldo, come il forno spento con lucina accesa. Ci vorranno circa 90 minuti nelle stagione più fredde e meno in quelle più calde. Naturalmente i tempi sono sempre indicativi, dovete controllare l’impasto e capire se è pronto. Appena lo vedete gonfio e quasi raddoppiato è pronto. Se volete, potete utilizzare il mio TRUCCHETTO.
Preparate le sfoglie:
Quando i due impasti sono pronti riprendeteli e adagiateli delicatamente su un piano di lavoro. Dividete ogni impasto in due pezzi di uguale misura.
Quindi otterrete 2 palline bianche e 2 nere.
Adesso, con l’aiuto di matterello, stendete una pallina alla volta, fino ad ottenere una sfoglia sottile di circa 36×30 cm.
Sovrapponete le sfoglie che man mano preparate, alternando i colori, ma prima di farlo spennellate la superficie con abbondante burro fuso e zucchero. Poi procedete sistemando sopra l’altra sfoglia. Tiratela con le dita in modo da sistemarla alla stessa grandezza di quella inferiore.
Sull’ultimo strato, quello esterno non mettete burro e zucchero, lasciatelo al naturale perchè adesso dovrete ripassare il matterello e formare una sfoglia unica, leggermente più sottile.
Create i cornetti bicolore:
Adesso dividete il rettangolo di pasta in 12 spicchi.
In alternativa, per facilitarvi questa operazione, potete creare dei cerchi con l’impasto invece di un rettangolo.
Al termine iniziate ad arrotolare ogni spicchio d’impasto, partendo dalla parte più larga. Prima di farlo allungate la punta di ogni spicchio e allargate la base, per allargare l’impasto.
Adagiate i CORNETTI BICOLORE su una teglia con carta forno, distanziandoli e al termine procedete con una nuova lievitazione. Impiegherete circa 40 m, devono diventare più gonfi.
Cottura dei cornetti bicolore:
Spennellate i CROISSANT BICOLORE con l’uovo e poi cuoceteli in forno ventiato, già caldo a 190° per circa 10-15 minuti.
Non dimenticatevi di:
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso conservare i Cornetti?
Se non li consumate tutti potete congelarli per averli sempre pronti a disposizione. Vi basterà scongelarli la sera prima e la mattina riscaldarli pochi secondi in forno, in friggitrice ad aria o nel micronde. Torneranno come appena preparati.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.