Brasato con Polenta: Un Classico della Tradizione Perfetto per le Feste
Il brasato al Barolo è uno di quei piatti che profumano di casa e tradizione, perfetto per i pranzi importanti o le cene in famiglia durante le feste. Tenero, succulento e ricco di sapore, questo secondo piatto si prepara lentamente, lasciando che la carne assorba tutti gli aromi del vino e delle spezie, per un risultato che si scioglie in bocca. Servito con una calda e morbida polenta, diventa un comfort food perfetto, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
La magia del brasato sta tutta nella cottura lenta e nel Barolo, un vino rosso corposo e profumato, che arricchisce la carne con note aromatiche uniche. Se non hai il Barolo, puoi usare un altro vino rosso di qualità, come un Nebbiolo o un Chianti, ma scegli sempre un vino che sia buono da bere: è uno degli ingredienti principali e farà la differenza.
Prepararlo è più semplice di quanto sembri, anche se richiede un po’ di tempo. Prima si rosola la carne per sigillarla e mantenerla succosa, poi si lascia cuocere a fuoco basso immersa nel vino, insieme a cipolle, carote, sedano e spezie. Nelle foto passo passo ti spiego tutti i segreti per ottenere un brasato morbido e saporito, senza errori.
La polenta, con la sua consistenza cremosa e il sapore delicato, è l’accompagnamento ideale per il brasato. Assorbe il sugo e bilancia i sapori intensi della carne, creando un abbinamento perfetto. Puoi scegliere se prepararla nella versione tradizionale, mescolando a mano per ottenere una crema liscia, o optare per quella istantanea, più veloce ma altrettanto gustosa.
Se vuoi personalizzare la ricetta, puoi arricchire il sugo con un cucchiaio di concentrato di pomodoro o un pizzico di cacao amaro per un tocco speciale. Per un’alternativa più rustica, prova a servire il brasato con un purè di patate o con delle verdure di stagione arrostite.
Il brasato al Barolo con polenta è un piatto che richiede tempo e pazienza, ma il risultato ripaga ogni minuto trascorso ai fornelli. Porta in tavola questo grande classico delle feste e lasciati avvolgere dal profumo del vino e delle spezie: sarà un successo assicurato!
Leggi anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Brasato con Polenta:
Inoltre:
COMPRATE IL MIO LIBRO DI RICETTE:
Passaggi
BRASATO CON POLENTA: ricetta e preparazione
Prepara la macinatura e poi fai marinare la carne:
Cuoci il Brasato:
Il giorno seguente scola la carne (metti il liquido e gli ingredienti da parte).
Tampona con della carta assorbente la carne, panala con della farina e poi falla rosolare in una padella in olio d’oliva.
Quando è ben rosolata da tutte le parti mettila in un tegame (ottimi quelli di ghisa) e coprila con la marinatura a base di vino (se serve puoi aggiungere ancora vino), tutti gli ingredienti scolati della marinatura (senza i chiodi di garofano) e l‘estratto di pomodoro.
Cuoci il brasato per 2 ore e mezza con coperchio a fiamma bassa, rigirandolo ogni tanto.
Taglia la carne e fai restringere la salsa:
Quando la carne è cotta, scolala e tieni da parte il liquido di cottura. La carne mettila a raffreddare su un tagliare e schiaccia con un mestolo le verdure rimaste dentro lo scolapasta. In questo modo ricaverai il loro succo. .
NON DIMENTICATEVI DI:
FAQ (Domande e Risposte)
Se la salsa rimane liquida cosa fare?
Nessun problema, aggiungi poca farina (UN TERZO DI CUCCHIAINO) con un colino e mescola con una frusta. Dopo qualche minuto di cottura diventera pù densa.
Come posso sostituire il Barolo?
Se non hai il Barolo, puoi usare un altro vino rosso di qualità, come un Nebbiolo o un Chianti, ma scegli sempre un vino che sia buono da bere: è uno degli ingredienti principali e farà la differenza.
Come posso sostituire la polenta?
Per un’alternativa più rustica, prova a servire il brasato con un purè di patate o con delle verdure di stagione arrostite.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.