La Granita è una delle pietanze Siciliane, estive, per eccellenza. Qui, nella mia Terra, è abitudine mangiarla a colazione, durante le calde giornate estive. Si prepara in molti modi. Un gusto in particolare è
LA GRANITA AL CIOCCOLATO
Fresca e golosa è amata da grandi e bambini, magari accompagnata e gustata con una Brioche con il Tuppo e della panna montata. Si prepara facilmente con e senza Bimby.
Ingredienti per la Granita al cioccolato Siciliana – Anche Bimby:
- 150 gr di zucchero
- 500 gr di acqua
- 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
- Panna montata q.b.
PREPARAZIONE
CON IL BIMBY:
- Versate nel boccale 300 gr dell’acqua a disposizione e lo zucchero. Fate riscaldare 5 minuti a 60° velocità 1.
- Dopo, unite i rimanenti 200 gr di acqua e il cacao amaro in polvere. Cuocete altri 2 minuti a 40° a velocità 2.
- Al termine, fate intiepidire il liquido e dopo mescolate 10 secondi a velocità 3.
- Congelate il liquido ottenuto in una ciotola bassa e larga per circa 12 ore.
- Trascorso questo minimo tempo di surgelazione, per ottenere la granita al cioccolato bimby vi basterà tagliarla a pezzi e frullarla per 20 secondi a velocità 8 e poi a velocità 6 per 30 secondi.
- Servite la granita al cioccolato Bimby con della panna montata. Consumate subito, magari con una
BRIOCHE CON IL TUPPO La ricetta QUI
METODO TRADIZIONALE:
- Versate in una pentola l’acqua e lo zucchero. Mescolate e fate cuocere per 5 minuti .
- Dopo, unite il cacao amaro, facendo molta attenzione a non fare grumi. Mescolate e fate bollire per altri 5 minuti, sempre mescolando.
- Al termine fate intiepidire il liquido al cioccolato e dopo congelatelo in una ciotola bassa e larga per circa 12 ore.
- Trascorso questo minimo tempo di surgelazione la vostra granita al cioccolato siciliana è pronta. Vi basterà tagliarla a pezzi e frullarla un minuto circa, fino ad ottenere una crema fluida.
- Servite la granita al cioccolato siciliana subito dopo, in bicchieri, con della panna montata in superficie.
PER ALTRI GUSTI DI GRANITE, clicca Qui
SEGUIMI SU FACEBOOK!