Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

CHEESECAKE SALATA AL SALMONE

$
0
0

La CHEESECAKE SALATA AL SALMONE è un antipasto o un secondo piatto fresco e delizioso. Una ricetta senza cottura ( se non i pochi secondi per riscaldare la panna) che stupirà i vostri ospiti e che andrà a ruba! Una base preparata con cracker e rucola e uno strato cremoso a base di formaggio cremoso, salmone e panna fresca. La superficie invece è ricca di rucola fresca o tante fette di salmone affumicato.

Potete realizzarla in tantissimi altri gusti, come ho fatto QUI oppure in versione monoporzione o dento dei bicchierini.

Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA con tutti passaggi, per realizzarla facilmente a casa vostra.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzioni8
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la CHEESCAKE AL SALMONE vi serviranno:

400 g formaggio spalmabile (tipo Philadelphia oppure stracchino)
200 g panna fresca liquida (non zuccherata, non montata)
12 g colla di pesce (in fogli)
200 g salmone affumicato
160 g cracker (oppure taralli)
50 g rucola (più quella per decorare)
60 g burro
q.b. sale
1 pizzico pepe nero

Passaggi

CHEESECAKE SALATA AL SALMONE: ricetta e preparazione

PREPARATE LA BASE:

Versate in un mixer: i cracker (meglio se salati) e la rucola. Iniziate a frullarli fino ad ottenere un composto omogeneo di colore verde.

Poi unite il burro e frullate ancora.

Versate il composto in uno stampo apribile o un anello, da 22 cm di diametro. Livellatelo e compatitatelo bene con una spatola. Al termine trasferite lo stampo in frigorifero a rassodare

Preparate la CREMA AL FORMAGGIO E SALMONE:

Ammorbidite la colla di pesce in una ciotola con poca acqua. Nel frattempo, riscaldate la panna in un pentolino. Basteranno pochi secondi, non deve bollire. Quando è pronta spegnete il fuoco e aggiungete la colla di pesce ammorbidita. Mescolate con una frusta fino a farla sciogliere completamente. Non devono restare grumi.

Versate il composto in una ciotola e aggiungete: il formaggio, un pizzico di sale abbondante e un pizzico di pepe in povere. Lavorate con la frusta o con un mixer, fino ad ottenere un composto omogeneo e liquido.

Al termine unite circa 50 g di salmone affumicato a pezzettini.

Versate la crema dentro lo stampo con la base di cracker e salmone e livellatelo bene. Copritela con della pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per almeno 6 ore.

DECORATE LA CHEESECAKE SALATA:

Adagiate la cheesecake su un piatto da portata, eliminate lo stampo e decorate la superficie con uno strato di rucola e il resto del salmone affumicato.

SERVITE:

Servite la CHEESECAKE SALATA AL SALMONE subito dopo oppure conservatela in frigorifero per massimo tre giorni.

VARIANTI E SUGGERIMENTI:

Potete realizzare la cheesecake salata con: prosciutto crudo, alla mortadella e pistacchio oppure alle verdure.

SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM 

/ 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles