La TORTA RENNA DI NATALE è un dolce speciale da preparare durante le Feste, perfetta per la colazione e la merenda di grandi e bambini. Una torta soffice al cacao decorata con una glassa al cioccolato fuso, salatini, ciliegie candite e confetti di zucchero. Tanti spicchi simpatici e dolci, da condividere con chi ami.
Divertitevi a preparare la TORTA RENNA DI BABBO NATALE con i vostri bambini, saranno felicissimi! Questa torta è veramente molto semplice da realizzare ed è anche bellissima da vedere. Sono sicura che sarà apprezzata da tutti i vostri commensali.
La base che ho utilizzato per preparare la TORTA RENNA è la mia torta al cioccolato . E’ senza burro, molto soffice e golosa. Ma in alternativa potete utilizzare qualsiasi altra torta amate. Anche senza cioccolato! Magari una buonissima TORTA ALL’ARANCIA.
Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA DELLA TORTA RENNA DI NATALE sarà ancora più semplice realizzarla.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per la TORTA AL CIOCCOLATO:
Per la decorazione:
Passaggi
TORTA RENNA DI NATALE: ricetta e preparazione
PREPARATE LA TORTA AL CIOCCOLATO:
Per preparare la TORTA RENNA DI NATALE iniziate dalla preparazione della base al cioccolato: montate, con le fruste, le uova intere con lo zucchero e la vaniglia. Dovete ottenere un composto spumoso. Al termine, aggiungete l’olio di semi e il latte. Dopo, a poco a poco, la farina con il cacao e il lievito setacciati.
Al termine versate l’impasto in una teglia da 24 cm, imburrata ed infarinata, e cuocetela in forno caldo statico a 180° per circa 45 m. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla e regolatevi con i tempi del vostro forno.
Quando è pronta fatela raffreddare.
DECORATE LA TORTA RENNA DI NATALE AL CIOCCOLATO:
Tagliate la torta al cioccolato in 8 spicchi, poi infilzate ogni spicchio con delle stecche di legno
(si trovano nei negozi di alimentari per preparare i ghiaccioli, ma non sono obbligatorie).
Poi mettete gli spicchi su una gratella e glassate la superficie con il cioccolato fuso. (Per facilitarmi e velocizzarmi in questo passaggio ho utilizzato una glassa già pronta. Si trova in tutti i supermercati).
Decorate subito gli spicchi aggiungendo per ognuno una coppia di salatini, una di occhi di zucchero e una ciliegia candita.
Se nel frattempo il cioccolato fuso dovesse rapprendersi e i decori non resterebbero attaccati, rimediate aggiungendo sulla base di essi una goccia di cioccolato, farà da collante.
VARIANTI E SUGGERIMENTI
Potete utilizzare qualsiasi tipo di base soffice, anche una torta non al cioccolato. Per esempio un classico Pan di Spagna.
Se non riuscite a trovare gli OCCHI DI ZUCCHERO già pronti, potete acquistarli QUI ( link affiliazione Amazon).
Potete sostituire le ciliegie candite con dei confetti al cioccolato rossi ( tipo Smarties).