Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

PANNA COTTA SALATA con Grana Padano e salmone

$
0
0

La PANNA COTTA AL GRANA PADANO è un antipasto speciale ed elegante, perfetto per le occasioni speciali e le prossime feste natalizie. Una ricetta facile e dal risultato sorprendente, sono sicura che i vostri ospiti apprezzeranno tantissimo. Una versione salata del classico dolce al cucchiaio che tutti conosciamo.

Una PANNA COTTA SALATA che ho deciso di aromatizzare con il GRANA PADANO DOP. Un formaggio naturalmente privo di lattosio, ricco di calcio e vitamine che  dona sapori ai piatti limitando l’utilizzo del sale.

Un antipasto cremoso e delicato servito con una rosellina di salmone affumicato. Sentirete che bontà e che tripudio di sapori. Sono sicura che andranno a ruba!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la PANNA SALATA vi serviranno:

250 ml panna fresca liquida
120 ml Grana Padano DOP (grattugiato)
300 g yogurt magro (bianco)
10 g gelatina in fogli
50 g salmone affumicato

Passaggi

PANNA COTTA SALATA: ricetta e preparazione

PREPARAZIONE DELL’IMPASTO della Panna cotta Salata:

Versate in una ciotola 50 g di acqua (a temperatura ambiente) e in questa fate ammorbidire i fogli di gelatina.

Nel frattempo versate metà panna in un pentolino e riscaldatela. ( senza farla mai bollire). Poi spegnete il fuoco e versatela dentro una ciotola. Unite la gelatina con tutto il suo liquido e mescolate con una frusta. La gelatina dovrà sciogliersi completamente e non dovrà avere grumi.

Dopo aggiungete il resto della panna fresca e il Grana Padano grattugiato. Mescolate ancora e infine insaporite con sale, pepe e yogurt.

FATE RAFFREDDARE:

Mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti della PANNA COTTA AL GRANA PADANO e poi versate l’impasto ottenuto dentro degli stampini in silicone o in quelli monouso, in alluminio.

Trasferite la panna cotta salata in frigorifero e fatele rassodare, per qualche ora. 

SERVITE:

Servite la PANNA COTTA SALATA togliendola dallo stampino e decorando ogni pezzo con una rosellina di salmone affumicato.

VARIANTI E SUGGERIMENTI:

Potete preparare la panna cotta anche il giorno prima oppure potete  surgelarle per averle pronte al bisogno ( per massimo un mese).

Potete sostituire il salmone con delle confetture o delle composte, oppure del miele e delle noci tritate.

SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles