Il Dado Vegetale granulare ( in polvere) è un ottimo insaporitore home made, da preparare con e senza Bimby.
Facile da realizzare, vi sorprenderà per il suo sapore, unico e ricco. Infatti, a differenza di quello industriale, che di verdure ha ben poco, il dado vegetale granulare fatto in casa è interamente preparato a base di verdure miste e sale. Ingredienti semplici, naturali e salutari, nessun aroma, addensante, colorante o gluttamato aggiunto.
Il dado vegetale granulare, serve per impreziosire e dare piu’ sapore ai vostri piatti: minestre, pastine, zuppe, primi e secondi piatti. Un’idea carina, anche da regalare ai vostri cari per Natale. Ricetta con e senza Bimby.
INGREDIENTI per 300gr di dado granulare ( in polvere) :
- 50 gr di Formaggio Parmigiano Reggiano
- 200 gr di gambi di sedano
- 250 gr di carote a pezzi
- 100 gr di cipolle a pezzi
- 100 gr di pomodori a pezzi
- 150 gr di zucca o zucchine a pezzi
- 1 spicchio di aglio
- 50 gr di funghi freschi a pezzi
- 1 foglia di alloro
- qualche foglia di basilico
- qualche ago di rosmarino
- 4 rametti di prezzemolo
- 120 gr di sale
- 30 gr di vino bianco
- 1 cucchiaio di olio di oliva
PREPARAZIONE
BIMBY:
- Inserite nel boccale del vostro Bimby: il sedano a pezzi, le carote, le cipolle, i pomodori, la zucca, l’aglio, i funghi, l’alloro, il basilico, il rosmarino e il prezzemolo. Tritate 10 secondi a vel. 7. Al termine aprite il boccale e riunite sul fondo con una spatola.
- Adesso, unite il sale, il vino e l’olio. Chiudete il coperchio, togliete il misurino e appoggiate il cestello, per evitare gli schizzi durante la cottura. Cuocete a Varoma per 35 minuti a vel 2. Dopo la cottura la consistenza dovrà risultare denso ed abbastanza asciutta.
- Adesso, unite il formaggio grattugiato e poi omogeneizzate per 20 secondi a vel 10.
- Adesso, il vostro dado vegetale è pronto. Potrete conservarlo, in questo modo in un vasetto di vetro, in frigo per due mesi, oppure in congelatore per sei mesi. Io ho preferito, fare un dado vegetale granulare, quindi in polvere. In questo modo, potrete conservarlo in un contenitore direttamente in dispensa per un anno.
- Per poter fare il dado vegetale granulare, dovrete procurarvi due teglie ( o una grande) da forno, in queste mettete un foglio di carta da forno e spalmate il dado in crema appena preparato. Dovrete ottenere uno strato sottile di preparato.
- Trasferite le teglie in forno per circa 1 ora a 150°, meglio se ventilato. Controllate spesso la cottura, perchè potrebbe bruciarsi. Dovrete cuocere il composto fino a farlo diventare asciutto. Eventualmente, potrete essiccare il dado al microonde a 650W per circa 10 minuti Vi consiglio, di procedere alla cottura, un minuto alla volta, per non bruciarlo.
- Quando il vostro dado vegetale sarà pronto,quindi asciutto e raffreddato, trasferitelo nel Bimby e frullatelo per circa 10 secondi a vel 9. Al termine otterrete un dado vegetale in polvere.
METODO TRADIZIONALE, IN PENTOLA:
- Versate in una pentola tutte le verdure, tagliate a pezzettini e gli aromi.
- Coprite con un coperchio e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma, medio alta.
- Adesso, unite il sale, l’olio e il vino bianco e continuate la cottura per circa un ora a fiamma medio bassa.
- Quando tutte le verdure saranno cotte,unite il formaggio e frullate il tutto con un minipimer.
- Continuate, adesso la cottura, per altri 20 minuti. Dovrete ottenere un composto cremoso che tenderà a staccarsi dai bordi della pentola.
- A questo punto, il vostro dado vegetale è pronto. Potrete conservarlo, in questo modo in un vasetto di vetro, in frigo per un mese, oppure in congelatore per sei mesi. Io ho preferito, fare un dado vegetale granulare, quindi in polvere. In questo modo, potrete conservarlo in un contenitore direttamente in dispensa per un anno.
- Per poter fare il dado vegetale granulare, dovrete procurarvi due teglie da forno ( o una grande) coperte con carta forno e spalmate il dado in crema appena preparato. Dovrete ottenere uno strato sottile di preparato.
- Trasferite le teglie in forno per circa 1 ora a 150°, meglio se ventilato. Controllate spesso la cottura, perchè potrebbe bruciarsi. Dovrete cuocere il composto fino a farlo diventare asciutto. Eventualmente, potrete essiccare il dado al microonde a 650W per circa 10 minuti Vi consiglio, di procedere alla cottura, un minuto alla volta, per non bruciarlo.
- Quando il vostro dado vegetale sarà pronto,quindi asciutto e raffreddato, trasferitelo in un mixer e frullatelo fino ad ottenere un dado vegetale granulare, quindi in polvere.
IL MIO CONSIGLIO:
- Un cucchiaino di dado vegetale granulare, in polvere equivale a un dado pronto.
- Un cucchiaino di dado vegetale cremoso, conservato in frigorifero, equivale a un dado pronto.
- Un cucchiaino di dado vegetale conservato in congelatore equivale a un dado pronto. Se, congelerete il vostro dado, potrete conservarlo direttamente in un barattolo e togliere la quantità che vi serve di volta in volta. Il composto non diventerà mai duro.
- Per un brodo vegetale fatto in casa, vi basterà unire un cucchiaino del vostro dado per ogni 500 gr di acqua.
- Potete utilizzare le verdure che preferite.
Hai provato questa ricetta? Inviami la foto sulla mia Pagina Facebook, saro’ felice di pubblicarla
Ecco il link, puoi anche seguire le mie ricette da qui: LE RICETTE DI GESSICA