Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Panettone con gocce di cioccolato e lievito di birra – Anche Bimby

$
0
0
Il Panettone con gocce di cioccolato è una golosa versione del classico panettone di Natale, con uvetta e canditi.  Soffice e molto gustoso, è impreziosito al suo interno di golose gocce di cioccolato. Il dolce di Natale perfetto per golosi, grandi e piccini.
La ricetta del Panettone con gocce di cioccolato è preparata con  l’ultilizzo del lievito di birra,che rende le varie fasi di lavorazione molto piu’ veloci rispetto all’utilizzo del lievito madre.  La preparazione è molto semplice. Io ho utilizzato il Bimby, ma potrete anche utilizzare una semplice impastatrice.
Per creare il Panettone con gocce di cioccolato, ho seguito la ricetta del classico Panettone del Maestro Giorilli, modificando solo una parte della lavorazione. La ricetta è stata postata qualche giorno fa, sul Blog della mia amica Cinzia: In Cucina con nonna Virginia. La sua ricetta la trovate qui.
Con lo stesso impasto, potrete realizzare:
Il Panettone al Pistacchio e il Panettone alla Nutella. (La ricetta cliccando sui nomi).

Il Panettone si conserverà per circa 3/4 giorni, in busta chiusa.

panettone bimby con lievito di birra ricetta natale

INGREDIENTI per un panettone con gocce di cioccolato da 750gr :

  • 265 g di farina manitoba
  • 64 g di zucchero
  • 91 g di uova intere
  • 43 g di tuorli
  • 8 g di lievito di birra
  • 100 g di burro
  • 25 ml di acqua
  • 3 g di sale
  • 1 cubetto di burro da mettere sopra in fase di cottura
  • 100 gr di gocce di cioccolato

Per l’AROMA PANETTONE (potete sostituirla  con qualche goccia di aroma pronta per panettoni):

  • qualche goccia di rum
  • la buccia grattugiata di un’arancia
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bacca di vaniglia

Inoltre:

  • 1 stampo per panettone da 750 g
  • ferri di maglia, per far raffreddare a testa in giù il panettone

PREPARAZIONE:

Per prima cosa, se non ce l’avete, preparate L’AROMA PANETTONE, in questo modo:

  1. In una ciotolina mescolate il miele con la buccia grattugiata dell’ancia, i semi della bacca di vaniglia, qualche goccia di rum e poi coprite la con la pellicola. Lasciate riposare fino al momento di aggiungerlo all’impasto.

INIZIAMO:

1° IMPASTO, biga o lievitino ( Inizio ore 9,00 circa):

Vi serviranno i seguenti ingredienti ( da prendere da quelli elencati sopra):

63 gr di farina

25 ml di acqua

6 gr di zucchero

6 gr di lievito di birra

20 gr di uova intere, sbattute

Preparazione:

CON IL BIMBY:

  1. Versate nel boccale del vostro Bimby l’acqua, il lievito di birra e lo zucchero e scioglieteli a 37° per 30 sec. vel 4.
  2. Dopo, unite la farina e le uova e impastate per 1 minuto a velocità spiga. Al termine, fate lievitare il lievitino o biga, direttamente nel boccale, fino al raddoppio. Ci vorrà circa un’ora.

METODO TRADIZIONALE:

  1. Sciogliete nell’acqua tiepida e non calda, il lievito di birra e lo zucchero.
  2. Dopo, versatelo in un contenitore piu’ grande ed unite la farina e le uova. Iimpastate fino ad ottenere un panetto . Al termine, fate lievitare il lievitino o biga, fino al raddoppio. Ci vorrà circa un’ora.

 

2° IMPASTO (inizio 10.00 fine circa 14,00):

Vi serviranno i seguenti ingredienti ( da prendere da quelli elencati inizialmente):

Il 1° impasto lievitato

63 gr di farina

25 gr di uova intere sbattute

5 gr di tuorli

20 gr di zucchero

40 gr di burro a temperatura ambiente

Preparazione:

  1. Al 1° impasto, presente nel vostro boccale, aggiungete la farina e impastate per 30 secondi a vel. Spiga.
  2. Dopo, unite le uova ed il tuorlo e impastate un minuto velocità Spiga. Lasciate il boccale aperto qualche istante, per far raffreddare l’impasto.
  3. Adesso, unite lo zucchero e continuate la lavorazione un altro minuto sempre a vel. Spiga.
  4. Ora, unite il burro a dadini, a poco a poco. Ogni volta  dovrete attendere che l’impasto lo assorba piano piano. Ogni volta che aggiungete il burro, lavorate 1 o 2 minuti a velocità spiga. Dovrete ottenere un panetto morbido, ma ben incordato. Cioè, sarà pronto quando, sollevandolo con le mani sarà liscio, lucido e formerà una specie di velo sottile ed elastico.
  5. Fate lievitare, nel boccale, fino a che triplicherà di volume.incordatura panettone

METODO TRADIZIONALE:

  1. Versate il primo impasto lievitato nella ciotola della vostra planetaria e a questo unite la farina. Impastate qualche secondo.
  2. Dopo, unite le uova ed il tuorlo ed impastate ancora.
  3. Adesso, unite lo zucchero e continuate la lavorazione, fino a completo assorbimento degli ingredienti.
  4. Ora, unite il burro a dadini, a poco a poco. Ogni volta  dovrete attendere che l’impasto lo assorba piano piano. Dovrete ottenere un panetto morbido, ma ben incordato. Cioè, per capire se è pronto, sollevandolo con le mani sarà liscio, lucido e formerà una specie di velo sottile ed elastico.
  5. Fate lievitare,direttamente nella ciotola, coperta fino a che triplicherà di volume.

 

3° IMPASTO o Lievitino di supporto (inizio ore 13.30 circa):

Vi serviranno i seguenti ingredienti ( da prendere sempre da quelli elencati sopra):

14 gr di farina

2 gr di lievito di birra

8 gr di uova

Preparazione:

1.Impastate, a mano, in una ciotola i seguenti ingredienti, coprite al termine, il panetto con pellicola ed attendete circa mezz’ora prima di utilizzarlo nel 4° ed ultimo impasto.

4° ED ULTIMO IMPASTO (messo a lievitare alle 15.00 fino alle 20.00 circa):

Vi serviranno i seguenti ingredienti ( da prendere da quelli elencati inizialmente):

2° impasto

3° Impasto o Lievitino di Supporto

125 gr di farina

38 gr di uova intere sbattute

38 gr di tuorli

l’aroma panettone

38 gr di zucchero

3 gr di sale

 60 gr di burro

gocce di cioccolato

Preparazione:

Con il Bimby:

  1. Versate al 2° impasto presente nel boccale il lievitino di supporto preparato e  la farina. Impastate per 1 minuto a velocità Spiga.
  2. Adesso, unite le uova e l’aroma panettone. Impastate circa 2 minuti velocità Spiga.Unite lo zucchero e il sale. Impastate circa 40 secondi vel. Spiga. Dopo , aprite il coperchio e fate raffreddare qualche istante l’impasto.
  3. Adesso, aggiungete a poco a poco, il burro a dadini. Ci vorranno circa 2 minuti a vel. Spiga . Dopo, fate raffreddare l’impasto per 5 minuti.
  4. Aggiungete le gocce di cioccolato. Impastate 30 secondi velocità spiga.
  5. Adesso, togliete dal boccale l’impasto e versatelo su un piano di lavoro, preferibilmente non di legno, unto con dell’olio o del burro.  Cercate di appiattirlo con le dita e iniziate ad arrotolarlo. Cioè piegate i lembi superiori della pasta  fino alla parte inferiore. In questo modo farete le pieghe (  Per una facile comprensione vi invito a VEDERE questo VIDEO, cliccando QUI)
  6. Copritelo con un contenitore e fatelo riposare per circa 30 minuti.
  7. Trascorso il tempo di attesa, rifate nuovamente le stesse pieghe. Al termine date al panetto una forma rotonda e mettetelo nello stampo di carta per panettone.
  8. Fatelo lievitare, fino a quando arriverà ad un cm dal bordo dello stampo.  Vi consiglio di far lievitare il Panettone con gocce di cioccolato in forno con lucina accesa.
    impasto panettone lievitato bimby
  9. Quando l’impasto sarà pronto, toglietelo dal forno e fate asciugare la superficie del panettone con gocce di cioccolato  per circa 30 minuti.
  10. Nel frattempo, accendete il forno a 170° e dopo incidete con un coltello bel affilato o una lametta per panificazione la superficie del panettone. Dovrete ottenere una croce. Su questa posizionate un dadino di burro. ( Vi invito a  VEDERE VIDEO della scarpatura QUI)
    scarpatura panettone con gocce di cioccolato bimby
  11. Infornate e cuocete il Panettone per circa 35/50 minuti. Se la superficie dovesse colorirsi troppo potete coprirla con un foglio di carta alluminio. Per controllare l’avvenuta cottura del panettone potete fare la classica prova stecchino.
  12. Dopo la cottura, sfornate il panettone con gocce di cioccolato e fatelo raffreddare a testa in giu’, infilzandolo con dei ferri da maglia.

METODO TRADIZIONALE:

  1. Versate al 2° impasto presente nella vostra ciotola dell’impastatore il lievitino di supporto preparato e  la farina. Impastate circa un minuto.
  2. Adesso, unite le uova e l’aroma panettone. Impastate e fate amalgamare il tutto.
  3. Unite lo zucchero e il sale. Impastate.
  4. Adesso, aggiungete a poco a poco, il burro a dadini e al termine le gocce di cioccolato.
  5. Adesso, togliete dal boccale l’impasto e versatelo su un piano di lavoro, preferibilmente non di legno, unto con dell’olio o del burro. Cercate di appiattirlo con le dita e iniziate ad arrotolarlo. Cioè piegate i lembi superiori della pasta verso il centro fino ad arrivare alla parte inferiore. In questo modo farete le pieghe (  Per una facile comprensione vi invito a VEDERE questo VIDEO, cliccando QUI)
  6. Copritelo con un contenitore e fatelo riposare per circa 30 minuti.
  7. Trascorso il tempo di attesa, rifate nuovamente le stesse pieghe. Al termine date al panetto una forma rotonda e mettetelo nello stampo di carta per panettone.
  8. Fatelo lievitare, fino a quando arriverà ad un cm dal bordo dello stampo. Io vi consiglio di fare lievitare il Panettone con gocce di cioccolato in forno con lucina accesa.
  9. Quando l’impasto sarà pronto, toglietelo dal forno e fate asciugare la superficie per circa 30 minuti.
  10. Nel frattempo, accendete il forno a 170° e dopo incidete con un coltello bel affilato o una lametta per panificazione la superficie del panettone. Dovrete ottenere una croce. Su questa posizionate un dadino di burro. ( Vi invito a  VEDERE VIDEO della scarpatura QUI)
  11. Infornate e cuocete il Panettone con gocce di cioccolato per circa 35/50 minuti. Se la superficie dovesse colorirsi troppo potete coprirla con un foglio di carta alluminio. Per controllare l’avvenuta cottura del panettone potete fare la classica prova stecchino.
  12. Dopo la cottura, sfornatelo e fatelo raffreddare a testa in giu’, infilzandolo con dei ferri da maglia.

panettone con gocce cioccolato bimby lievito birra

 

Hai provato questa ricetta? Inviami la foto sulla mia Pagina Facebook, saro’ felice di pubblicarla

Ecco il link: LE RICETTE DI GESSICA


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Trending Articles