La PIZZA IN CIOTOLA è una pizza soffice e golosa. La sua particolarità è che per realizzarla vi servirà solamente UNA CIOTOLA, senza impastare, senza usare robot da cucina o attrezzi particolari. Vi basterà versare in un contenitore tutti gli ingredienti, chiuderli con un coperchio e agitarli per pochi secondi, fino a farli amalgamare perfettamente. Otterrete in poco tempo, senza sporcarvi le mani, un impasto morbido e asciutto. Dopo la lievitazione, vi basterà versarlo su una teglia da forno e condirlo con gli ingredienti che vi piacciono. Come le verdure grigliate, salumi, mozzarella, pomodoro, pistacchio, pesto….
Non perderti la video ricetta con i passaggi della PIZZA IN CIOTOLA SENZA IMPASTO. Sono anni che la preparo, da quando frequentavo il forum di Cookaround, dove questa ricetta è stata postata da Patty.
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
1 teglia da forno -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
300 g Farina 00
-
200 g Farina Manitoba
-
1 cucchiaio Olio di oliva
-
24 g Lievito di birra fresco (1 cubetto)
-
350 ml Acqua (tiepida, non calda)
-
2 cucchiaini Sale
-
q.b. ingredienti a piacere per il condimento della pizza
Preparazione
-
Preparare la PIZZA IN CIOTOLA è veramente facile e di una semplicità disarmante.
Procuratevi una ciotola con coperchio.
Versate nella ciotola le farine, il sale, l’olio e l’acqua in cui avete sciolto il lievito di birra.
-
Chiudete la ciotola con il coperchio e iniziate a rotearla e ad agitarla fino a quando non sentirete più il rumore dell’acqua.
Shakerare il contenuto, per circa 20 secondi, fino ad impastare tutti gli ingredienti perfettamente.
-
Al termine, aprite il coperchio e recuperate i vari residui dal tappo e dalle pareti della ciotola.
Sistemate l’impasto con le mani o con una spatola, senza schiacciarlo o toccarlo troppo.
-
A questo punto, coprite l’impasto della PIZZA IN CIOTOLA con il coperchio e fatelo lievitare, in un posto caldo per circa 1 ora. Potete aumentare i tempo di lievitazione, diminuendo la quantità di lievito di birra.
-
Nel frattempo ungete, anche sui bordi, una teglia da forno rettangolare e mettetela da parte.
Quando l’impasto della PIZZA IN CIOTOLA è pronto, rovesciatelo dentro lo stampo.
Aiutatevi con le mani oliate, cercate di spianate la pasta fino a rivestire tutta la teglia. Come vedrete è un impasto morbido e sofficissimo.
-
Lasciate riposare l’impasto della PIZZA IN CIOTOLA dentro la teglia per circa 15 minuti ( o di più se avete tempo).
Nel frattempo preparate tutti gli ingredienti per arricchire la vostra pizza. Condite circa 350 ml di passata di pomodoro con 3 cucchiai di olio di oliva, un pizzico di sale, di origano e mettetela da parte.
-
Prima di procedere alla pre-cottura della pizza spalmate, delicatamente, la salsa su tutta la superficie dell’impasto.
Infornate la base in forno caldo a 180° e cuocetela per 15 minuti, dopo sformatela e aggiungete tutti gli ingredienti che vi piacciono: salumi, verdure grigliate, patatine, formaggio….
Rimettete la PIZZA IN CIOTOLA di nuovo in forno caldo e completate la cottura facendola cuocere per altri 10 minuti o fino a quando diventerà dorata e croccante e il formaggio filante.
-
Al termine sfornate la PIZZA IN CIOTOLA senza impasto e servitela con un filo di olio a crudo.
i miei consigli:
Non perderti la ricetta del mio IMPASTO PIZZA A LUNGA LIEVITAZIONE
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Preparare la PIZZA IN CIOTOLA<\/strong> \u00e8 veramente facile e di una semplicit\u00e0 disarmante.<\/p>\n
Procuratevi una ciotola con coperchio.<\/p>\n
Versate nella ciotola le farine, il sale, l'olio e l'acqua in cui avete sciolto il lievito di birra.<\/p>\n","
Chiudete la ciotola con il coperchio e iniziate a rotearla e ad agitarla fino a quando non sentirete pi\u00f9 il rumore dell'acqua.<\/p>\n
Shakerare il contenuto, per circa 20 secondi,\u00a0 fino ad impastare tutti gli ingredienti perfettamente.<\/p>\n","
Al termine, aprite il coperchio e recuperate i vari residui dal tappo e dalle pareti della ciotola.<\/p>\n
Sistemate l'impasto con le mani o con una spatola, senza schiacciarlo o toccarlo troppo.<\/p>\n","
A questo punto, coprite l'impasto della PIZZA IN CIOTOLA<\/strong> con il coperchio e fatelo lievitare, in un posto caldo per circa 1 ora. Potete aumentare i tempo di lievitazione, diminuendo la quantit\u00e0 di lievito di birra.<\/p>\n","
Nel frattempo ungete, anche sui bordi, una teglia da forno rettangolare e mettetela da parte.<\/p>\n
Quando l'impasto della PIZZA IN CIOTOLA<\/strong> \u00e8 pronto, rovesciatelo dentro lo stampo.<\/p>\n
Aiutatevi con le mani oliate, cercate di spianate la pasta fino a rivestire tutta la teglia. Come vedrete \u00e8 un impasto morbido e sofficissimo.<\/p>\n","
Lasciate riposare l'impasto della PIZZA IN CIOTOLA<\/strong> dentro la teglia per circa 15 minuti ( o di pi\u00f9 se avete tempo).<\/p>\n
Nel frattempo preparate tutti gli ingredienti per arricchire la vostra pizza. Condite circa 350 ml di passata di pomodoro con 3 cucchiai di olio di oliva, un pizzico di sale, di origano e mettetela da parte.<\/p>\n","
Prima di procedere alla pre-cottura della pizza spalmate, delicatamente, la salsa su tutta la superficie dell'impasto.<\/p>\n
Infornate la base in forno caldo a 180\u00b0 e cuocetela per 15 minuti, dopo sformatela e aggiungete tutti gli ingredienti che vi piacciono: salumi, verdure grigliate, patatine, formaggio....<\/p>\n
Rimettete la PIZZA IN CIOTOLA<\/strong> di nuovo in forno caldo e completate la cottura facendola cuocere per altri 10 minuti o fino a quando diventer\u00e0 dorata e croccante e il formaggio filante.<\/p>\n","
Al termine sfornate la PIZZA IN CIOTOLA senza impasto<\/strong> e servitela con un filo di olio a crudo.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT1200S","totalTime":"P0Y0M0DT0H25M0S"}