La TORTA MIMOSA è il dolce simbolo, per la Festa delle Donne, l’8 marzo. Una torta soffice e golosa, ricca di strati di crema pasticcera e panna, decorata con cubetti di pan di spagna, che ricordano i piccoli fiorellini della Mimosa.
Questa è la versione tradizionale, ma esistono numerose alternative, come quella con l’aggiunta di fragole fresche. Ricetta con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Porzioni:
24 cm 15 porzioni circa -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
Per la torta:
-
1 Pan di Spagna
-
500 ml Crema pasticcera
-
250 ml Panna fresca liquida
Per la bagna:
-
250 ml Acqua
-
75 g Zucchero
-
1 Scorza di limone
-
1 Scorza d’arancia
-
1 Scorza di mandarino
-
50 ml Limoncello (o altro liquore agli agrumi o Rum)
Preparazione
PREPARATE IL PAN DI SPAGNA:
-
Per preparare la TORTA MIMOSA la prima cosa da fare è il PAN DI SPAGNA.
Se non sapete come prepararlo in casa, ecco la mia ricetta. E’ molto semplice, e senza lievito. Pochi e semplici ingredienti per realizzarlo, con e senza Bimby.
DOPO, PREPARATE LA CREMA CHANTILLY:
-
Nel frattempo, preparate la CREMA PASTICCERA a cui andrete ad unire, alla fine, la panna montata. In questo modo, otterrete la CREMA CHANTILLY O DIPLOMATICA.
PREPARATE LA BAGNA:
-
- In un pentolino, fate bollire a fuoco lento, per 3 minuti circa: l’acqua, le bucce degli agrumi e lo zucchero. Otterrete uno sciroppo.
- Spegnete il fuoco, fate intiepidire e unite il liquore. Fate raffreddare completamente la bagna.
ASSEMBLAGGIO TORTA:
-
Adesso che tutti gli ingredienti base sono pronti, potete procedere alla preparazione della TORTA MIMOSA:
Tagliate la parte superiore del Pan di Spagna e mettetelo da parte.
Con l’aiuto di un cucchiaio e con le mani, scavate la parte interna della torta. (Distanziatevi dal bordo e dalla base). Dovete ottenere un contenitore. Mettete da parte, gli scarti.
Bagnate, con la bagna agli agrumi, l’interno del Pan di Spagna. Inumidite anche i bordi.
-
Al termine, riducete a pezzettini piccolissimi, la parte interna del Pan di Spagna ( messa da parte)
Decorate con i cubetti la TORTA MIMOSA. Aderiranno grazie allo strato di crema.
Completate spolverizzando la superficie con dello zucchero a velo.
-
Farcite con la crema preparata Chantilly. Lasciatene qualche cucchiaio, vi servirà dopo.
Chiudete il ripieno della TORTA MIMOSA con la calotta messa da parte. Inumidite, anche questa, con la bagna.
Spalmate, tutta la superficie della TORTA MIMOSA, con la crema Chantilly rimasta.
-
Conservate la TORTA MIMOSA frigorifero, fino al momento di servirla.
Non perderti la ricetta della CROSTATA MIMOSA
I miei consigli:
Per preparare la TORTA MIMOSA<\/strong> la prima cosa da fare \u00e8 il PAN DI SPAGNA.<\/strong><\/p>\n
Se non sapete come prepararlo in casa, ecco la mia ricetta. E' molto semplice, e senza lievito. Pochi e semplici ingredienti per realizzarlo, con e senza Bimby.<\/p>\n
CLICCATE QUI PER IL PROCEDIMENTO<\/a><\/p>\n","
Nel frattempo, preparate la CREMA PASTICCERA a cui andrete ad unire, alla fine, la panna montata. In questo modo, otterrete la CREMA CHANTILLY O DIPLOMATICA.<\/p>\n
CLICCATE QUI PER LA RICETTA<\/a><\/p>\n","
- \n
- In un pentolino, fate bollire a fuoco lento, per 3 minuti circa: l\u2019acqua, le bucce degli agrumi e lo zucchero. Otterrete uno sciroppo.<\/li>\n
- Spegnete il fuoco, fate intiepidire e unite il liquore. Fate raffreddare completamente la bagna.<\/li>\n<\/ol>\n","
Adesso che tutti gli ingredienti base sono pronti, potete procedere alla preparazione della TORTA MIMOSA<\/strong>:<\/p>\n
Tagliate la parte superiore del Pan di Spagna e mettetelo da parte.<\/p>\n
Con l\u2019aiuto di un cucchiaio e con le mani, scavate la parte interna della torta.\u00a0 (Distanziatevi dal bordo e dalla base). Dovete ottenere un contenitore. Mettete da parte, gli scarti.<\/p>\n
Bagnate, con la bagna agli agrumi, l'interno del Pan di Spagna. Inumidite anche i bordi.<\/p>\n","
Al termine, riducete a pezzettini piccolissimi, la parte interna del Pan di Spagna ( messa da parte)<\/p>\n
Decorate con i cubetti la TORTA MIMOSA<\/strong>. Aderiranno grazie allo strato di crema.<\/p>\n
Completate spolverizzando la superficie con dello zucchero a velo.<\/p>\n","
Farcite con la crema preparata Chantilly. Lasciatene qualche cucchiaio, vi servir\u00e0 dopo.<\/p>\n
Chiudete il ripieno della TORTA MIMOSA<\/strong> con la calotta messa da parte. Inumidite, anche questa, con la bagna.<\/p>\n
Spalmate, tutta la superficie della TORTA MIMOSA<\/strong>, con la crema Chantilly rimasta.<\/p>\n","
Conservate la TORTA MIMOSA frigorifero, fino al momento di servirla.<\/p>\n
Non perderti la ricetta della CROSTATA MIMOSA<\/a><\/p>\n"]}