Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Cavolfiore all’agro – Contorno Siciliano

$
0
0

Il CAVOLFIORE ALL’AGRO è un contorno semplice e ricco di gusto. Una ricetta Siciliana, a base di cavolfiore bianco, stufato in padella, con l’aggiunta di aceto e passata di pomodoro. Un’alternativa senza zucchero del tradizionale agrodolce” che qui in Sicilia utilizziamo spesso per arricchire molte pietanze.

Un piatto leggero e facile, che mi ha insegnato mia suocera. E’ perfetto per accompagnare piatti a base di carne, ma anche come sugo per la pasta. Infatti, potete condirci delle pennette. Vi assicuro che diventerà un primo piatto speciale e gustoso. In questo caso, vi consiglio di utilizzare un aceto di mele o del vino bianco secco.

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    10 minuti
  • Cottura:
    50 minuti
  • Porzioni:
    4 persone
  • Costo:
    Molto Basso

Ingredienti

  • 1 kg Cavolfiore (bianco)
  • 1 Cipolla
  • q.b. Olio di oliva
  • mezzo bicchiere aceto o vino bianco (abbondante)
  • 1 bicchiere Passata di pomodoro
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. Per preparare il CAVOLFIORE ALL’AGRO  iniziate dalla sua pulizia. Eliminate le foglie verde esterne e ricavate le cimette.

    Sciacquatele sotto l’acqua corrente e mettetele in ammollo, in una ciotola.

  2. Nel frattempo, versate un filo abbondante di olio di oliva in un tegame. Fate soffriggere, in questo, la cipolla tritata.

    Dopo, unite il cavolfiore scolato velocemente con le mani, dall’acqua.

    Salate e fate soffriggere le cime di cavolfiore per circa 15 minuti. Mescolate ogni tanto.

  3. Successivamente, sfumate con l’aceto. Se volete ottenere un sapore meno agro e più delicato potete utilizzare un aceto di mele o del vino bianco.

    Fatelo sfumare, fino a farlo evaporare del tutto.

  4. Al termine, aggiungete la passata di pomodoro e 1 bicchiere di acqua. Mescolate e fate cuocere, a fuoco basso, con coperchio, per circa 50 minuti.

    Mescolate ogni tanto e aggiungete, eventualmente, un altro bicchiere di acqua.

  5. Quando il CAVOLFIORE ALL’AGRO sarà diventato morbido e il fondo di cottura asciutto, spegnete il fuoco e servitelo come contorno o come condimento per la pasta.

I MIEI CONSIGLI

Per altre RICETTE CON IL CAVOLFIORE clicca QUI

SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

Per preparare il CAVOLFIORE ALL'AGRO <\/strong>\u00a0iniziate dalla sua pulizia. Eliminate le foglie verde esterne e ricavate le cimette.<\/p>\n

Sciacquatele sotto l'acqua corrente e mettetele in ammollo, in una ciotola.<\/p>\n","

Nel frattempo, versate un filo abbondante di olio di oliva in un tegame. Fate soffriggere, in questo, la cipolla tritata.<\/p>\n

Dopo, unite il cavolfiore scolato velocemente con le mani, dall'acqua.<\/p>\n

Salate e fate soffriggere le cime di cavolfiore per circa 15 minuti. Mescolate ogni tanto.<\/p>\n","

Successivamente, sfumate con l'aceto. Se volete ottenere un sapore meno agro e pi\u00f9 delicato potete utilizzare un aceto di mele o del vino bianco.<\/em><\/strong><\/p>\n

Fatelo sfumare, fino a farlo evaporare del tutto.<\/p>\n","

Al termine, aggiungete la passata di pomodoro e 1 bicchiere di acqua. Mescolate e fate cuocere, a fuoco basso, con coperchio, per circa 50 minuti.<\/p>\n

Mescolate ogni tanto e aggiungete, eventualmente, un altro bicchiere di acqua.<\/p>\n","

Quando il CAVOLFIORE ALL'AGRO<\/strong>\u00a0sar\u00e0 diventato morbido e il fondo di cottura asciutto, spegnete il fuoco e servitelo come contorno o come condimento per la pasta.<\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","cookTime":"PT3000S","totalTime":"P0Y0M0DT1H0M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Trending Articles