Il CIAMBELLONE DI CARNEVALE è un dolce soffice e colorato, perfetto per deliziare grandi e bambini nei prossimi giorni di Festa. Una torta soffice, con un impasto al cacao, senza burro.
Una ciambella al cioccolato morbida come una nuvola e ricca di gusto, decorata con una glassa all’acqua e tanti zuccherini colorati. Perfetta per le Feste di Carnevale o per una simpatica merenda. Ricetta facile e veloce, anche con il Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
50/60 minuti -
Porzioni:
stampo da 24 cm -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
3 Uova
-
230 g Zucchero
-
270 g Farina 00
-
30 g Cacao amaro in polvere
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
150 ml Olio di semi
-
150 ml Latte
-
1 Vanillina (o vaniglia)
Per la decorazione
-
100 g Zucchero a velo
-
2 cucchiai Acqua
-
q.b. zuccherini colorati (o Smarties)
Preparazione
PREPARATE L’IMPASTO AL CIOCCOLATO:
-
Per preparare IL CIAMBELLONE DI CARNEVALE iniziate dalla preparazione dell’impasto al cioccolato.
METODO TRADIZIONALE:
Dividete gli albumi dai tuorli. Dopo, montate a neve i primi e metteteli da parte.
Adesso, aggiungete lo zucchero ai tuorli e la vanillina. Mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite: l’olio di semi e il latte. Mescolate. Per ultimo la farina, il cacao setacciato e il lievito. Impastate fino a far amalgamare bene gli ingredienti.
-
CON IL BIMBY:
Per preparare il CIAMBELLONE DI CARNEVALE CON IL BIMBY iniziate montando gli albumi:
Inserite nel boccale del Bimby la farfalla ,gli albumi e un pz di sale. Montateli a neve per 3 minuti /37°/ vel 4. Dopo metteteli da parte.
Adesso, nel boccale sporco, versate i tuorli, lo zucchero e la vanillina. Mescolate 1 minuto / vel 4.
Dopo aggiungete: l’olio di semi, il latte, la farina, il cacao e il levito. Mescolate per 30 secondi / vel.4
Al termine, con una spatola, incorporate delicatamente, gli albumi montati a neve.
CUOCETE L’IMPASTO:
-
Adesso che l’impasto del CIAMBELLONE DI CARNEVALE è pronto, versatelo dentro uno stampo per ciambelle, precedentemente oliato ( o imburrato) e infarinato.
Trasferitelo in forno caldo e fate cuocere il CIAMBELLONE DI CARNEVALE per circa 50 minuti a 180° (statico) o per 60 minuti 160°(ventilato). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la ciambella e regolatevi con le temperature del vostro forno.
-
Sfornate il CIAMBELLONE DI CARNEVALE e fatelo raffreddare.
PREPARATE LA GLASSA ALL’ACQUA
-
Prima di servire il CIAMBELLONE DI CARNEVALE preparate la glassa all’acqua.
Lavorate lo zucchero a velo con 1 cucchiaio di acqua, fino ad ottenere una crema liscia, fluida e omogenea. Eventualmente aggiungetene un altro cucchiao.
-
Spalmate la glassa di zucchero sulla superficie del ciambellone e decorate subito con gli zuccherini colorati o dei confetti di cioccolato, tipo Smarties.
Fatela asciugare e poi servite il CIAMBELLONE DI CARNEVALE.
-
I miei consigli:
Non perderti la ricetta delle PALLINE DI CARNEVALE
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Per preparare IL CIAMBELLONE DI CARNEVALE<\/strong> iniziate dalla preparazione dell'impasto al cioccolato.<\/p>\n
METODO TRADIZIONALE:<\/strong><\/p>\n
Dividete gli albumi dai tuorli. Dopo, montate a neve i primi e metteteli da parte.<\/p>\n
Adesso, aggiungete lo zucchero ai tuorli e la\u00a0vanillina. Mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.<\/p>\n
Unite: l'olio di semi e il latte. Mescolate. Per ultimo la farina, il cacao setacciato e il lievito. Impastate fino a far amalgamare bene gli ingredienti.<\/p>\n","
CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
Per preparare il CIAMBELLONE DI CARNEVALE CON IL BIMBY<\/strong> iniziate\u00a0 montando gli albumi:<\/p>\n
Inserite nel boccale del Bimby la farfalla ,gli albumi e un pz di sale. Montateli a neve per\u00a0\u00a03 minuti \/37\u00b0\/ vel 4<\/strong>. Dopo metteteli da parte.<\/p>\n
Adesso, nel boccale sporco, versate i tuorli, lo zucchero e la vanillina.\u00a0 Mescolate 1 minuto \/ vel 4.<\/p>\n
Dopo aggiungete: l'olio di semi, il latte, la farina, il cacao e il levito. Mescolate per 30 secondi \/ vel.4<\/p>\n
Al termine, con una spatola, incorporate delicatamente, gli albumi montati a neve.<\/p>\n","
Adesso che l'impasto del CIAMBELLONE DI CARNEVALE<\/strong> \u00e8 pronto, versatelo dentro uno stampo per ciambelle, precedentemente oliato ( o imburrato) e infarinato.<\/p>\n
Trasferitelo in forno caldo e fate cuocere il CIAMBELLONE DI CARNEVALE<\/strong>\u00a0 per circa 50 minuti a 180\u00b0 (statico) o\u00a0 per 60 minuti 160\u00b0(ventilato). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la ciambella e regolatevi con le temperature del vostro forno.<\/p>\n","
Sfornate il CIAMBELLONE DI CARNEVALE<\/strong> e fatelo raffreddare.<\/p>\n","
Prima di servire il CIAMBELLONE DI CARNEVALE<\/strong> preparate la glassa all'acqua.<\/strong><\/p>\n
Lavorate lo zucchero a velo con 1 cucchiaio di acqua, fino ad ottenere una crema liscia, fluida e omogenea. Eventualmente aggiungetene un altro cucchiao.<\/p>\n","
Spalmate la glassa di zucchero sulla superficie del ciambellone e decorate subito con gli zuccherini colorati o dei confetti di cioccolato, tipo Smarties.<\/p>\n
Fatela asciugare e poi servite il CIAMBELLONE DI CARNEVALE.<\/strong><\/p>\n",""],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT3000S","totalTime":"P0Y0M0DT0H55M0S"}