COME SBUCCIARE UN MELOGRANO o meglio melagrana in meno di 5 minuti. Il melograno è un frutto dai mille benefici. Contiene molte vitamine e sostanze utili al nostro organismo. Ogni melagrana è caratterizzata al suo interno, come dice la parola stessa “melo-grano” da tanti piccoli grani, dal colore rosso acceso. Questi semini sono la parte commestibile del frutto. Si possono gustare al naturale, oppure si possono centrifugare o spremerli per ricavarne il succo. Io, per esempio, ho preparato un cocktail.
La parte più scocciate, che richiede più tempo è la pulizia per sgranarlo. Per fortuna, oggi vi spiego, con un semplice tutorial, COME SBUCCIARE UN MELOGRANO VELOCEMENTE.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Porzioni:
1 melograno -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
1 melograno
Preparazione
-
Iniziate, tagliando con un coltello la parte superiore di ogni frutto. Formate una calotta ed eliminatela.
-
Dopo, incidete la buccia esterna. Tagliate la parte vicino ad ogni membrana bianca della polpa interna.
Dovete ottenere degli spicchi. Ecco la foto, per spiegarvi meglio dove deve avvenire ogni incisione.
-
A questo punto, allargate con le dita, ogni singolo spicchio. In questo modo, si aprirà facilmente:
-
Adesso, iniziate a sgranare ogni spicchio di melograno.I chicchi cadranno facilmente, appena li toccherete con le dita. Raccoglieteli in una ciotola.
-
Al termine, potete conservare i chicchi di melograna in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico. Oppure, serviteli subito o usateli per le vostre ricette o bibite.
I MIEI CONSIGLI
Non perderti tutti gli altri COME FARE PER...
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Iniziate, tagliando con un coltello la parte superiore di ogni frutto. Formate una calotta ed eliminatela.<\/p>\n","
Dopo, incidete la buccia esterna. Tagliate la parte vicino ad ogni membrana bianca della polpa interna.<\/p>\n
Dovete ottenere degli spicchi. Ecco la foto, per spiegarvi meglio dove deve avvenire ogni incisione.<\/p>\n","
A questo punto, allargate con le dita, ogni singolo spicchio. In questo modo, si aprir\u00e0 facilmente:<\/p>\n","
Adesso, iniziate a sgranare ogni spicchio di melograno.I chicchi cadranno facilmente, appena li toccherete con le dita. Raccoglieteli in una ciotola.<\/p>\n","
Al termine, potete conservare i chicchi di melograna in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico. Oppure, serviteli subito o usateli per le vostre ricette o bibite.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","totalTime":"P0Y0M0DT0H5M0S"}