Il Cavolo cappuccio alla Siciliana in agrodolce è un contorno sfizioso a base di cavolo bianco, cucinato in umido, in padella e poi sfumato con dell’aceto e dello zucchero. E’ perfetto per accompagnare un secondo piatto a base di carne o di pesce, oppure, da mangiare semplicemente con dei crostini di pane o come ripieno in un panino alla piastra.
E’ una ricetta vegana o vegetariana, facile e veloce da realizzare. Perfetto anche da mangiare freddo il giorno dopo.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
1 ora -
Porzioni:
6 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
1 kg Cavolo cappuccio
-
1 spicchio Aglio
-
1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
-
2 cucchiai Olio di oliva
-
100 ml Vino bianco
-
50 ml Aceto di vino bianco (o di mele)
-
1 cucchiaio Zucchero
-
q.b. Sale
-
1 pizzico Pepe nero
-
q.b. acqua calda
Preparazione
-
Mondate il cavolo cappuccio e staccate le foglie esterne. Eliminate le coste troppo dure. Staccate poi quelle rimaste, lavatele e tagliatele a listarelle sottili.
-
In un largo tegame, versate l’olio d’oliva e fate soffriggere, in questo, lo spicchio d’aglio.
Dopo, unite le listarelle di cavolo e fatele appassire per 10 minuti. Se durante la cottura, il cavolo tendesse ad asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua calda.
-
Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fuoco moderato, poi unite il concentrato di pomodoro, diluito in un po’ d’acqua. Fate insaporire bene il tutto. Salate e pepate.
-
Proseguite la cottura del CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA per circa un’ora o fino a quando diventerà morbido. Eventualmente, unite altra acqua calda durante la cottura (Ricordatevi di aggiustare di sale.)
-
5 minuti prima della fine della cottura, preparate il composto agrodolce, miscelando, in una ciotola, l’aceto con lo zucchero.
-
Unite il composto sul CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA ,mescolate e fate insaporire bene la verdura. Fatelo sfumare.
-
Servite il CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA in agrodolce subito dopo, ancora caldo, oppure freddo. Buono anche il giorno dopo.
Note
PER ALTRE RICETTE SICILIANE Clicca QUI
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Mondate<\/span>\u00a0il cavolo cappuccio e staccate le foglie esterne. Eliminate le coste troppo dure. Staccate poi quelle rimaste, lavatele e tagliatele a listarelle sottili.<\/p>\n","
In un largo tegame, versate l\u2019olio d'oliva e fate soffriggere, in questo, lo spicchio d\u2019aglio.<\/p>\n
Dopo, unite le listarelle di cavolo e fatele appassire per 10 minuti. Se durante la cottura, il cavolo tendesse ad asciugarsi troppo, aggiungete un po\u2019 di acqua calda.<\/p>\n","
Sfumate\u00a0con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fuoco moderato, poi unite il concentrato di pomodoro, diluito in un po\u2019 d\u2019acqua. Fate insaporire bene il tutto. Salate e pepate.<\/p>\n","
Proseguite la cottura del CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA<\/strong>\u00a0 per circa un\u2019ora o fino a quando diventer\u00e0 morbido. Eventualmente,\u00a0unite altra acqua calda durante la cottura (Ricordatevi di aggiustare di sale.)<\/p>\n","
5 minuti prima della fine della cottura, preparate il composto agrodolce, miscelando, in una ciotola, l\u2019aceto con lo zucchero.<\/p>\n","
Unite il composto sul CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA ,<\/strong>mescolate e fate insaporire bene la verdura. Fatelo sfumare.<\/p>\n","
Servite il CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA in agrodolce<\/strong>\u00a0 subito dopo, ancora caldo, oppure freddo. Buono anche il giorno dopo.<\/p>\n"],"prepTime":"PT900S","cookTime":"PT3600S","totalTime":"P0Y0M0DT1H15M0S"}