Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Pesche dolci Siciliane alla crema – Ricetta anche Bimby

$
0
0

Le Pesche Siciliane sono dei dolci tipici del Messinese, dove abito io. Si possono trovare in tutte le pasticcerie della zona, rendendole uno dei dolci simbolo, da gustare la domenica a pranzo, magari insieme ai cannoli, ai viennesi e ai torciglioni.

Nello specifico, le Pesche dolci sono composte da due mezze sfere di soffice pasta brioche, farcite da abbondante crema chantilly. Dopo, vengono unite, con della crema e ripassate nella mollica, ricavata dagli scarti delle brioche stesse.

Esistono diverse ricette, sul web, ma questa che vi propongo oggi, è quella che secondo me, assomiglia di piu’ all’originale. Ringrazio Mimma Morana, perchè ho preso spunto da una sua ricetta, per realizzare la pasta.

Preparazione con e senza Bimby.

pesca sicilia dolce crema bimby

INGREDIENTI per 13 pesche:

Per la pasta brioche:

  • 250 gr di farina 00
  • 2 tuorli
  • 230 gr di acqua
  • 1 lievito di birra fresco
  • 50 gr di strutto morbido
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 pz di sale
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia ( oppure 1 bustina di vanillina)

Per la bagna:

  • 250 ml di acqua
  • 200 gr di zucchero
  • mezza fialetta di aroma rum oppure 4 cucchiai di liquore rum

Inoltre:

  • 1 lt di crema pasticcera. La ricetta la trovate cliccando QUI
  • 200 ml di panna fresca montata
  • Ciliegie candite per la decorazione

 

PREPARAZIONE:

  1. Per prima cosa, vi consiglio di preparare, come da ricetta, la crema pasticcera. In questo modo avrà tempo di solidificarsi  bene. Quando sarà ben raffreddata unite la panna montata, rendendola una chantilly.
    crema pasticcera classica bimby
  2. Dopo, preparate la bagna: in un pentolino versate l’ acqua e lo zucchero. Fate bollire per circa 15 minuti, ottenendo uno sciroppo. Adesso spegnete il fuoco, fate intiepidire ed unite l’aroma rum. Fatela raffreddare completamente.
  3. Adesso, iniziate a preparare l’impasto delle pesche dolci siciliane:
    - NEL BIMBY: Inserite nel boccale l’acqua (in cui avrete sciolto il lievito), lo strutto e lo zucchero . Lavorate 1 e mezzo a  37°  vel 4
    Adesso, unite: la farina e impastate 1 minuto vel 6.
    Poi, aggiungete, i tuorli, il sale e la vaniglia. Impastate 4 minuti vel Spiga.

    -  A MANO O NELLA PLANETARIA: Versate in una ciotola la farina e al centro di questa: lo strutto, lo zucchero, l’acqua tiepida ( non calda) in cui avrete sciolto il lievito di birra, i tuorli, il sale e la vaniglia. Impastate, tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
  4. Dopo che avrete preparato l’impasto, fatelo lievitare, chiuso dentro un contenitore, posto in un luogo caldo. Dovrà raddoppiare di volume. Ci vorrà circa un’ora.
  5. Quando l’impasto sarà pronto, ricavate 26 palline da 25 gr. cad. e 2 da 65 gr. cad. ( il peso di queste due potrà variare, dovrete prepararle con la pasta che vi avanzerà).
    pesche dolci sicilia preparazione 1Dopo fatele lievitare, nuovamente, fino al raddoppio.
    pesche dolci lievitate
  6. Infornate le Pesche dolcSiciliane, in forno caldo a 190° per 15 minuti circa o fino a quando saranno diventate dorate.
    pesche sicilia crema
  7. Sfornatele e lasciatele raffreddare.
  8. Successivamente, prendete le 26 sfere di pasta e praticate un piccolo buco alla base. Cercate di svuotarle, eliminando la mollica interna.
    DSC04703
  9. Ora, mettete gli avanzi di mollica e le 2 sfere piu’ grandi in un mixer o nel Bimby, fino a rendere le briciole un mix fine e non grossolano. Ci vorranno un paio di colpi di turbo.
  10. mollica impanatura pesche dolciCon un pennello, bagnate con la bagna al rum, l’interno di ogni pesca.
  11. Adesso, con l’aiuto di una sacca a poche, farcite le Pesche dolci Siciliane con la crema chantilly, precedentemente preparata.
  12. Successivamente, prendete ogni piccola brioche e unitela a un’altra, formando una “Pesca” grande. Passate questa, in un contenitore, in cui avrete versato la crema chantilly avanzata. Con l’aiuto delle mani, cercate di incollare le due semisfere di pasta e ricoprire  di crema tutta la superficie.
    DSC04710
  13. Alla fine, passate ogni pesca nella mollica preparata precedentemente.
  14. Decorate, ogni Pesca Siciliana con un ciuffo di crema chantilly e su questo posizionate una ciliegina candita.

pesche dolci siciliane crema bimby

Per altri dolci tipici messinesi, sul mio Blog potrete trovare:

pesche dolci messina sicilia bimby

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles