I Crostini di pane sono dei piccoli dadini croccanti di mollica, ideali da servire con le zuppe, le vellutate, i brodi o le insalate. Sono molti facili e veloci da realizzare a casa. Per arricchire i vostri piatti, vi basterà tagliare a dadini del pane o del pancarrè e poi farlo tostare, in forno o in padella, con aromi, per pochi minuti. E’ una ricetta del riciclo, infatti, li preparo sempre quando mi avanza tanto pane. I crostini di pane croccanti possono essere aromatizzati con gli aromi che preferite. Con del peperoncino per ottenere dei crostini piccanti, perfetti per minestroni o zuppe di legumi. Oppure, al rosmarino, per le zuppe di ceci o vellutate di zucca…..

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
1 minuto -
Cottura:
5 minuti -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
q.b. Pane casereccio (o pancarrè)
-
q.b. Olio di oliva
-
aromi a piacere (pepe nero, rosmarino tritato, peperoncino…)
Preparazione
-
Tagliate il pane a fette di circa 1 cm e poi eliminate la crosta scura. Se utilizzerete il pancarrè, tagliate i bordi. In questo modo, i crostini di pane croccanti non assumeranno un retrogusto amarognolo dopo la cottura.
Tagliate la mollica, prima in bastoncini e poi a cubetti.
Adagiate i dadini di pane su una teglia con carta forno. Irrorateli con un filo d’olio d’oliva, un pizzico di pepe nero e gli aromi che più vi piacciono. Io, li faccio sempre con il rosmarino. Ma potete utilizzare del peperoncino secco, per una versione piccante. Oppure dell’origano.
-
Mescolate, delicatamente, il tutto con un cucchiaio e dopo, fateli cuocere in forno caldo a 190°, funzione grill,(oppure statico) per circa 5 minuti. A metà cottura, aprite il forno e mescolateli.
Controllate la cottura, dovranno diventare dorati. Fate attenzione perchè tendono a bruciarsi facilmente.
Sfornate e fate raffreddare i CROSTINI DI PANE CROCCANTE prima di consumarli. Si conservano, per molto tempo, chiusi in una busta o in un contenitore ermetico.
I MIEI CONSIGLI
Potete cuocere i CROSTINI DI PANE in padella: vi basterà farli diventare dorati e croccanti, facendoli tostare in sul fuoco per pochi minuti.
PER RICETTE DI VELLUTATE clicca QUI
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Tagliate il pane a fette di circa 1 cm e poi eliminate la crosta scura. Se utilizzerete il pancarr\u00e8, tagliate i bordi. In questo modo, i crostini di pane croccanti non assumeranno un retrogusto amarognolo dopo la cottura.<\/p>\n
Tagliate la mollica, prima in bastoncini e poi a cubetti.<\/p>\n
Adagiate i dadini di pane su una teglia con carta forno. Irrorateli con un filo d\u2019olio d\u2019oliva, un pizzico di pepe nero e gli aromi che pi\u00f9 vi piacciono. Io, li faccio sempre con il rosmarino. Ma potete utilizzare del peperoncino secco, per una versione piccante. Oppure dell'origano.<\/p>\n","
Mescolate, delicatamente, il tutto con un cucchiaio e dopo, fateli cuocere in forno caldo a 190\u00b0, funzione grill,(oppure statico) per circa 5 minuti. A met\u00e0 cottura, aprite il forno e mescolateli.<\/p>\n
Controllate la cottura, dovranno diventare dorati. Fate attenzione perch\u00e8 tendono a bruciarsi facilmente.<\/p>\n
Sfornate e fate raffreddare i CROSTINI DI PANE CROCCANTE<\/strong> prima di consumarli. Si conservano, per molto tempo, chiusi in una busta o in un contenitore ermetico.<\/p>\n"],"prepTime":"PT60S","cookTime":"PT300S","totalTime":"P0Y0M0DT0H6M0S"}