ZOCCOLETTE ALLA NUTELLA un dolce facile e sfizioso. Delle soffici e dolci palline, preparate con l’impasto della pizza, fritto. La ricetta è conosciuta in tutta Italia, ma ha origini Romane. Un piatto sfizioso, preparato con ingredienti semplici. L’impasto è a base di farina e lievito di birra, che una volta lievitato viene tagliato a tocchetti e fritto in olio di semi. Dopo, la cottura vengono spolverizzate con dello zucchero a velo e abbondate Nutella ( o creme dolci simili). Il risultato è un dolce molto goloso, che andrà a ruba! Amato da grandi e bambini, è perfetto da servire in una cena a base di rustici o pizza. Preparazione con e senza Bimby.
Difficoltà: Molto Bassa
Preparazione: 10 minuto
Cottura: 2 minuti
Porzioni: 6 persone
Costo: Molto Basso
Ingredienti
200 g Farina 00
15 g Olio di oliva
110 g Acqua
1 cucchiaino Zucchero
5 g Sale (mezzo cucchiaino)
1 cucchiaino Lievito di birra secco (o 10 gr di lievito di birra)
Preparazione
PREPARATE L’IMPASTO DELLE ZOCCOLETTE
IN UNA PLANETARIA o A MANO:Versate, in una ciotola, la farina e formate una fontana. Al centro, aggiungete: l’olio, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nell’acqua.Impastate fino a formare un panetto liscio e sodo.Fatelo lievitare fino al raddoppio.
CON IL BIMBY:Versate nel boccale del Bimby: l’acqua, lo zucchero e il lievito. Mescolate 20 sec./ vel.2Aggiungete la farina, l’olio, il sale e impastate 2 min./ Spiga.Formate un panetto e fatelo lievitare fino al raddoppio.
CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI
Adesso, che l’impasto è lievitato e pronto, staccatene un pezzo. Allungatelo, leggermente, con le mani.
Tagliate la striscia in due pezzi, formando un cordoncino.
Staccatene dei pezzettini, tagliandoli con un coltello affilato.
Friggeteli, in olio di semi bollente, a fiamma medio/dolce. Mescolateli, durante la cottura.
Quando le ZOCCOLETTE ALLA NUTELLA sono dorate e gonfie, mettetele a sgocciolare su della carta assorbente.
Servite le ZOCCOLETTE ALLA NUTELLA subito dopo, ancora calde, cosparse di zucchero a velo e abbondante Nutella, fatta cadere a filo.
I MIEI CONSIGLI
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
\n
IN UNA PLANETARIA o A MANO:<\/strong><\/em>Versate, in una ciotola, la farina e formate una fontana. Al centro, aggiungete: l\u2019olio, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nell\u2019acqua.Impastate fino a formare un panetto liscio e sodo.Fatelo lievitare fino al raddoppio.<\/li>\n
\n
<\/figure>\n
<\/li>\n<\/ol>\n","
\n
CON IL BIMBY:<\/strong><\/em>Versate nel boccale del Bimby: l\u2019acqua, lo zucchero e il lievito. Mescolate\u00a020 sec.\/ vel.2Aggiungete la farina, l\u2019olio, il sale e impastate\u00a02 min.\/ Spiga.Formate un panetto e fatelo lievitare fino al raddoppio.<\/li>\n<\/ol>\n","
Adesso, che l'impasto \u00e8 lievitato e pronto, staccatene un pezzo. Allungatelo, leggermente, con le mani.<\/p>\n
Tagliate la striscia in due pezzi, formando un cordoncino.<\/p>\n
Staccatene dei pezzettini, tagliandoli con un coltello affilato.<\/p>\n","
Friggeteli, in olio di semi bollente, a fiamma medio\/dolce. Mescolateli, durante la cottura.<\/p>\n","
Quando le ZOCCOLETTE ALLA NUTELLA<\/strong> sono dorate e gonfie, mettetele a sgocciolare su della carta assorbente.<\/p>\n","
Servite le ZOCCOLETTE ALLA NUTELLA<\/strong> subito dopo, ancora calde, cosparse di zucchero a velo e abbondante Nutella, fatta cadere a filo.<\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","cookTime":"PT120S","totalTime":"P0Y0M0DT0H12M0S"}