LA TORTA POCKET COFFEE è una torta a base di cioccolato e caffè, arricchita da una golosa glassa, che si ricava dalla prima parte della lavorazione dell’impasto della torta.
Il gusto ricorda i famosi cioccolatini Pocket coffee.
E’ una torta sofficissima, perfetta dopo un pranzo o una cena tra amici.
Preparazione con e senza Bimby.
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 CM:
- 150 gr di farina
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa e la 1° parte dell’impasto: - 300 gr di zucchero
- 200 gr di burro
- 100 gr caffè ristretto
- 60 gr di cacao in polvere amaro
Inoltre: - gocce di cioccolato per decorare
PREPARAZIONE CON IL BIMBY:
- Versate nel boccale del Bimby, tutti gli ingredienti della glassa: zucchero, burro, caffè e cacao. Lavorate per 7 minuti vel 4 a 50°
- Dopo, togliete dal boccale, mettendola da parte, 100 gr della glassa preparata.
- A quella rimasta nel boccale, aggiungete: le uova, la farina e il lievito. Impastate 1 minuto vel 4 .
- Versate l’impasto in uno stampo rotondo di 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato
- Cuocete la torta in forno caldo a 160° per 60 minuti ( ventilato) o a 180° per 50 minuti ( statico), fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta.
- Quando la torta sarà cotta, sfornatela e fatela raffreddare.
- Dopo, togliete la torta dallo stampo, mettetela su un piatto da portata e versate sulla superficie la glassa al caffè e cioccolato, (messa da parte precedentemente).
- Se la glassa, nel frattempo, sarà diventata solida, fatela riscaldare 10 secondi in microonde o a bagnomaria, fino a farla diventare liquida nuovamente.
- Completate con delle gocce di cioccolato.
PREPARAZIONE METODO TRADIZIONALE:
- Versate in un pentolino, tutti gli ingredienti della glassa: zucchero, burro, caffè e cacao. Lavorate, con un cucchiaio di legno, fino ad amalgamare insieme tutti gli ingredienti e dopo accendete il fuoco. Fate riscaldare e cucinare la glassa, a fuoco basso, per circa 7 minuti. Dovrete ottenere un composto lucido e liquido.
- Dopo,mettete da parte, 100 gr della glassa preparata.
- Quella rimasta versatela in una ciotola o nel contenitore del mixer e aggiungete: le uova, la farina e il lievito. Lavorate tutti gli ingredienti per circa 3 minuti, fino ad amalgamarli per bene.
- Versate l’impasto in uno stampo rotondo di 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuocete la torta in forno caldo a 160° per 60 minuti ( ventilato) o a 180° per 50 minuti ( statico), fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta.
- Quando la torta sarà cotta, sfornatela e fatela raffreddare.
- Dopo, togliete la torta dallo stampo, mettetela su un piatto da portata e versate sulla superficie la glassa al caffè e cioccolato, (messa da parte precedentemente).
- Se la glassa, nel frattempo, sarà diventata solida, fatela riscaldare 10 secondi in microonde o a bagnomaria, fino a farla diventare liquida nuovamente.
- Completate con delle gocce di cioccolato.