Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Polpette con zucchine al forno – Anche Bimby

$
0
0

Le Polpette con zucchine al forno sono un secondo piatto  semplice, ma ricco di gusto. Le polpette di carne, vengono cotte al forno con un contorno di zucchine e pomodorini.  Una ricetta leggera, perchè non dovete soffriggere la carne prima, ma verrà cotta direttamente in forno, nel suo liquido di cottura, a base di pomodoro. Il risultato sarà un piatto davvero succulento, con un contorno saporito a cui sarà difficile resistere. Perfetto per tutta la Famiglia e anche per i bambini. Con un piccolo trucchetto, le polpette rimarranno morbide e non asciutte. Ricetta facile,  con e senza Bimby.

Ho servito le Polpette con zucchine al forno, dentro i bellissimi piatti, in ceramica Pugliese, dell’Azienda NUOVA COLI’

  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    5 minuti
  • Cottura:
    30 minuti
  • Porzioni:
    4 persone
  • Costo:
    Molto Basso

Ingredienti

Per le polpette:

  • 400 g carne macinata
  • 2 Uova
  • 1 spicchio Aglio
  • 4 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 1 cucchiaino Prezzemolo (tritato)
  • 80 g Pangrattato (fresco)
  • 6 cucchiai Latte (o acqua)
  • q.b. Sale

Inoltre:

  • 4 Zucchine (piccole)
  • 7 Pomodorini
  • 2 cucchiai Concentrato di pomodoro
  • 400 ml Brodo (o acqua)
  • q.b. Sale
  • 1 pizzico Pepe

    {{#each collection}}
  • {{/each}}

Preparazione

Per prima cosa, preparate le Polpette:

  1. METODO TRADIZIONALE:

    Bagnate, in una ciotola, il pangrattato con il latte. Lasciatelo da parte. Questo passaggio renderà le vostre polpette morbide e non asciutte. Potete sostituirlo con dell’acqua.

    A parte, in un’altra ciotola, versate il macinato e insaporitelo con un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, lo spicchio d’ aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e le uova. Mescolate ed infine, unite il pangrattato ammollato.

    Mescolate tutti gli ingredienti fino a formare un impasto morbido ma compatto.

    Formate delle polpette, grandi quanto un’albicocca.

  2. NEL BIMBY:

    Mettete in una ciotola il pangrattato e bagnatelo con il latte ( o dell’acqua) in questo modo le polpette rimarranno morbide e non dure.

    Adesso, nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo e l’aglio. Tritate 5 sec/vel.7 Riunite, sul fondo, con una spatola.

    Aggiungete la carne macinata, le uova, il sale, il formaggio grattugiato e il pangrattato ammollato. Mescolate 10 sec/vel5

    Con l’impasto ottenuto formate delle polpette

CONTINUAZIONE:

  1. Oliate una pirofila da forno e sistemate, in questa, tutte le polpette che avete preparato.

  2. Distribuite intorno le zucchine e i pomodori tagliati.

  3. Bagnate le polpette con zucchine al forno, con il concentrato di pomodoro sciolto nel brodo caldo. Salate, pepate e cuocete in forno già caldo a 180°-190° per circa 35 minuti.

  4. A metà cottura, girate le Polpette con zucchine al forno. Al termine sfornatele e servitele ben calde, accompagnando ogni porzione con un pò del sughetto del fondo di cottura e le verdure a pezzi.

I MIEI CONSIGLI

  • Se vi piace, potete arricchire l’impasto delle Polpette con della salsiccia sbriciolata.

Per la ricetta delle POLPETTE CON PATATE E PISELLI AL SUGO clicca QUI

SEGUIMI SU FACEBOOK

METODO TRADIZIONALE:<\/strong><\/p>\n

Bagnate, in una ciotola, il pangrattato con il latte. Lasciatelo da parte. Questo passaggio render\u00e0 le vostre polpette morbide e non asciutte. Potete sostituirlo con dell'acqua.<\/p>\n

A parte, in un'altra ciotola, versate il macinato e insaporitelo con un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, lo spicchio d' aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e le uova. Mescolate ed infine, unite il pangrattato ammollato.<\/p>\n

Mescolate tutti gli ingredienti fino a formare un impasto morbido ma compatto.<\/p>\n

Formate delle polpette, grandi quanto un'albicocca.<\/p>\n","

NEL BIMBY:<\/strong><\/p>\n

Mettete in una ciotola il pangrattato e bagnatelo con il latte ( o dell'acqua) in questo modo le polpette rimarranno morbide e non dure.<\/p>\n

Adesso, nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo e l\u2019aglio. Tritate\u00a05 sec\/vel.7<\/strong>\u00a0Riunite, sul fondo, con una spatola.<\/p>\n

Aggiungete la carne macinata, le uova, il sale, il formaggio grattugiato e il pangrattato ammollato. Mescolate\u00a010 sec\/vel5<\/strong><\/p>\n

Con l\u2019impasto ottenuto formate delle polpette<\/p>\n","

Oliate una pirofila da forno e sistemate, in questa, tutte le polpette che avete preparato.<\/p>\n","

Distribuite intorno le zucchine e i pomodori tagliati.<\/p>\n","

Bagnate le polpette con zucchine al forno, con il concentrato di pomodoro sciolto nel brodo caldo. Salate, pepate e cuocete in forno gi\u00e0 caldo a 180\u00b0-190\u00b0 per circa 35 minuti.<\/p>\n","

A met\u00e0 cottura, girate le Polpette con zucchine al forno. Al termine sfornatele e servitele ben calde, accompagnando ogni porzione con un p\u00f2 del sughetto del fondo di cottura e le verdure a pezzi.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT1800S","totalTime":"P0Y0M0DT0H35M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles