Le Patate al formaggio sono un contorno facile e saporito. Le patatine novelle, vengono insaporite con un composto a base di di formaggio Parmigiano e aromi, poi fatte gratinare in forno caldo, per qualche minuto fino ad ottenere una crosta croccante e un ripieno caldo e morbidissimo. Una ricetta facile, economica ma molto saporita. Una tira l’altra e andranno a ruba! Si preparano in poco tempo e il successo sarà assicurato. Infatti non si dovranno nemmeno sbucciare.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
PATATE AL FORMAGGIO GRATINATE
-
900 g Patate novelle
-
q.b. Olio di oliva
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
1 pizzico Pepe nero
-
1 spicchio Aglio
-
mezzo cucchiaino Paprika (dolce, piccante o affumicata ( facoltativa))
Preparazione
-
Per preparare le Patate al formaggio Parmigiano, per prima cosa lavate le patatine novelle sotto l’acqua corrente. Eliminate tutti i residui di terra. Dopo, asciugatele con un panno.
Tagliatele a metà, nel senso della lunghezza e sistematele dalla parte del taglio, su un foglio di carta assorbente. In questo modo si manteranno croccanti in cottura.
-
Dopo, versate le patate tagliate in una ciotola e irroratele con 2 cucchiai di olio di oliva.
-
A parte, in un’altra ciotola, mescolate il Parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe nero, mezzo cucchiaino di sale, l’aglio schiacciato e la Paprika. Versate il composto sulle patate. Mescolate e fate amalgamare bene il tutto.
-
Prendete una leccarda da forno e rivestitela con un foglio di carta forno. Versate circa 2 cucchiai di olio di oliva ( servirà a farle diventare più croccanti). Sistemate sulla teglia tutte le Patate al formaggio preparate, con il taglio rivolto verso la carta forno.
-
Cuocete le Patate al formaggio Parmigiano in forno statico a 200° per circa 15-20 minuti. Dopo, giratele e continuate la cottura per altri 15 minuti. Dovranno diventare croccanti.
-
Servite le Patate al formaggio subito dopo, calde o tiepide.
I MIEI CONSIGLI
Per la ricetta del ROTOLO DI PATATE E ZUCCHINE FILANTE clicca QUI
Per preparare le Patate al formaggio Parmigiano<\/strong>, per prima cosa lavate le patatine novelle sotto l'acqua corrente. Eliminate tutti i residui di terra. Dopo, asciugatele con un panno.<\/p>\n
Tagliatele a met\u00e0, nel senso della lunghezza e sistematele dalla parte del taglio, su un foglio di carta assorbente. In questo modo si manteranno croccanti in cottura.<\/p>\n","
Dopo, versate le patate tagliate in una ciotola e irroratele con 2 cucchiai di olio di oliva.<\/p>\n","
A parte, in un'altra ciotola, mescolate il\u00a0 Parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe nero, mezzo cucchiaino di sale, l'aglio schiacciato e la Paprika.\u00a0 Versate il composto sulle patate. Mescolate e fate amalgamare bene il tutto.<\/p>\n","
Prendete una leccarda da forno e rivestitela con un foglio di carta forno. Versate circa 2 cucchiai di olio di oliva ( servir\u00e0 a farle diventare pi\u00f9 croccanti). Sistemate sulla teglia tutte le Patate al formaggio preparate, con il taglio rivolto verso la carta forno.<\/p>\n","
Cuocete le Patate al formaggio Parmigiano<\/strong> in forno statico a 200\u00b0 per circa 15-20 minuti. Dopo, giratele e continuate la cottura per altri 15 minuti. Dovranno diventare croccanti.<\/p>\n","
Servite le Patate al formaggio subito dopo, calde o tiepide.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT1800S","totalTime":"P0Y0M0DT0H35M0S"}