La PASTA E BROCCOLI ALLA SICILIANA è un primo piatto semplice, facile e tradizionale. La pasta viene condita con un sugo, sfizioso e saporito, a base di broccoli verdi, olive o uvetta, pinoli e mollica tostata. Qui, in Sicilia, questo piatto lo chiamiamo “Pasta chi broccoli arriminati” cioè mescolati direttamente nel tegame. Esistono diverse versioni di questo piatto in tutta l’Isola, infatti, oltre questa versione completamente vegetariana, c’è chi fa sciogliere nel soffritto qualche filetto di acciuga salata, per una versione, ancor più ricca e saporita.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
15 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
PASTA E BROCCOLI ALLA SICILIANA
-
700 g Broccoli (verdi)
-
1 spicchio Aglio
-
2 cucchiai Pinoli
-
3 cucchiai Uvetta (o 10 olive)
-
4 cucchiai Pangrattato
-
350 g Penne Rigate (o formato a piacere)
-
q.b. Sale
-
q.b. olio d’oliva
-
q.b. Peperoncino (facoltativo)
Preparazione
PASTA E BROCCOLI ALLA SICILIANA
-
Pulite i broccoli e ricavate le varie cimette. Lessatele in acqua bollente salata, per circa 15 minuti. Dovranno diventare morbide, ma non troppo, perchè poi continueranno la cottura in padella. Al termine scolatele ma conservate l’acqua di cottura che vi servirà per la cottura della pasta.
-
Nel frattempo, in un tegame basso e largo, versate un filo di olio d’oliva e fate soffriggere, a fiamma bassa, lo spicchio di aglio e il peperoncino.
-
Adesso, unite i pinoli, l’uvetta ( o le olive nere a rondelle). Soffriggeteli qualche secondo.
-
Versate nel tegame, le cime dei broccoli lessati. Mescolate e fate insaporire bene il tutto.
-
Se la cottura lo necessita, unite qualche mestolo di acqua, della cottura dei broccoli. Il sugo a base di broccoli, olive e pinoli dovrà diventare quasi cremoso. Assaggiate ed aggiustate di sale se dovesse servire. Al termine della cottura, ricordatevi di eliminare lo spicchio d’aglio e il peperoncino
-
Nel frattempo, lessate la pasta e in un’altra padellina tostate il pangrattato fino a farlo diventare dorato.
-
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela direttamente nella padella con il condimento a base di broccoli. Fatela insaporire.
-
Servite la vostra pasta e broccoli alla siciliana, subito, cospargendo la superficie con il pangrattato tostato.
I miei consigli:
PER ALTRE RICETTE SICILIANE clicca QUI
SEGUIMI SU FACEBOOK
La PASTA E BROCCOLI ALLA SICILIANA<\/strong> \u00e8 un primo piatto semplice, facile e tradizionale. La pasta viene condita con un sugo, sfizioso e saporito, a base di broccoli verdi, olive o uvetta, pinoli e mollica tostata. Qui, in Sicilia, questo piatto lo chiamiamo \"Pasta chi broccoli arriminati\" cio\u00e8 mescolati direttamente nel tegame. Esistono diverse versioni di questo piatto in tutta l'Isola,\u00a0 infatti, oltre questa versione completamente vegetariana, c'\u00e8 chi fa sciogliere\u00a0 nel soffritto qualche filetto di acciuga salata, per una versione, ancor pi\u00f9 ricca e saporita.<\/p>\n","recipeIngredient":["Broccoli (verdi) 700 g","Aglio 1 spicchio","Pinoli 2 cucchiai","Uvetta (o 10 olive) 3 cucchiai","Pangrattato 4 cucchiai","Penne Rigate (o formato a piacere) 350 g","Sale q.b.","olio d'oliva q.b.","Peperoncino (facoltativo) q.b."],"recipeInstructions":["
Pulite i broccoli e ricavate le varie cimette. Lessatele in acqua bollente salata, per circa 15 minuti. Dovranno diventare morbide, ma non troppo, perch\u00e8 poi continueranno la cottura in padella. Al termine scolatele ma conservate l'acqua di cottura che vi servir\u00e0 per la cottura della pasta.<\/p>\n","
Nel frattempo, in un tegame basso e largo, versate un filo di olio d'oliva e fate soffriggere, a fiamma bassa, lo spicchio di aglio e il peperoncino.<\/p>\n","
Adesso, unite i pinoli, l'uvetta ( o le olive nere a rondelle). Soffriggeteli\u00a0 qualche secondo.<\/p>\n","
Versate nel tegame, le cime dei broccoli lessati. Mescolate e fate insaporire bene il tutto.<\/p>\n","
Se la cottura lo necessita, unite qualche mestolo di acqua, della cottura dei broccoli. Il sugo a base di broccoli, olive e pinoli dovr\u00e0 diventare quasi cremoso. Assaggiate ed aggiustate di sale se dovesse servire. Al termine della cottura, ricordatevi di eliminare lo spicchio d'aglio e il peperoncino<\/p>\n","
Nel frattempo, lessate la pasta e in un'altra padellina tostate il pangrattato fino a farlo diventare dorato.<\/p>\n","
Quando la pasta sar\u00e0 cotta, scolatela e versatela direttamente nella padella con il condimento a base di broccoli.\u00a0 Fatela insaporire.<\/p>\n","
Servite la vostra pasta e broccoli alla siciliana, subito, cospargendo la superficie con il pangrattato tostato.<\/p>\n"],"prepTime":"PT600S","cookTime":"PT900S","totalTime":"P0Y0M0DT0H25M0S"}