Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Involtini di carne siciliani in teglia

$
0
0

Gli Involtini di Carne Siciliani in Teglia sono un secondo piatto ricco e saporito, perfetto per portare in tavola i profumi e i sapori della Sicilia. Si tratta di fettine di carne sottili farcite con prosciutto e formaggio, poi avvolte e impreziosite da una deliziosa panatura aromatica tipica siciliana. La cottura in teglia, con l’aggiunta di fette di limone e foglie di alloro, regala al piatto un profumo irresistibile e una leggerezza unica.
Questa versione richiama gli spiedini di carne alla messinese, ma con un tocco diverso: gli involtini sono disposti direttamente in teglia, senza l’utilizzo degli stecchi, e cuociono al forno fino a diventare dorati e croccanti. La panatura, preparata con pangrattato, pecorino o Grana grattugiato, prezzemolo e aglio, conferisce agli involtini una croccantezza e un sapore che ricordano la tradizione siciliana.
La ricetta è perfetta per chi ama i piatti semplici ma dal gusto autentico. Potete variare il ripieno utilizzando salumi diversi come speck o mortadella, oppure optare per un formaggio filante come la scamorza affumicata. Per un tocco in più, potete aggiungere un pizzico di noce moscata o pepe nero alla panatura.
Gli Involtini di Carne alla Siciliana in Teglia sono ideali per un pranzo della domenica o una cena con amici e famiglia. Accompagnateli con un contorno di insalata fresca o patate al forno per completare il pasto. Grazie alla video ricetta, potrete seguire passo dopo passo la preparazione e ottenere un risultato perfetto anche al primo tentativo.
Portateli in tavola caldi, con il loro profumo invitante di limone e alloro: saranno un successo assicurato, capaci di far rivivere i sapori autentici della cucina siciliana!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la teglia d’involtini di carne vi serviranno:

150 g pangrattato
1 ciuffo prezzemolo tritato
1 spicchio aglio
3 cucchiai Grana Padano grattugiato (oppure Parmigiano o pecorino)
22 fette carne vitello a fette sotti (come quella per il carpaccio)
22 cubetti di provolone dolce
100 g prosciutto cotto
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. fette di limone
q.b. foglie di alloro

COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE

Passaggi

INVOLTINI DI CARNE SICILIANI IN TEGLIA: ricetta e preparazione

Preparate il condimento per la carne:

Insaporite il pangrattato con: un pizzico di sale, prezzemolo tritato, formaggio grattugiato e aglio schiacciato. Mescolate bene.

Preparate gli involtini di carne siciliani:

Bagnate velocemente le fettine di carne nell’olio d’oliva, fatele sgocciolare per bene e poi panatele nella panatura che avete preparato prima.

Farcite ogni fetta, con un pezzo di prosciutto e un cubetto grande di formaggio. Posizionate il ripieno al centro in basso, poi girate i bordi laterali verso l’interno e iniziate ad arrotolare l’involtino iniziando dalla base. Con questo trucchetto il ripieno non uscirà davanti la cottura.

Cuocete la teglia d’involtini:

Adagiate, man mano, gli INVOLTINI DI CARNE SICILIANI in una pirofila e tra una fila e l’altra sistemate delle fette di limone e di alloro.

Al termine trasferite gli INVOLTINI DI CARNE SICILIANI in forno già caldo a 200° ventilato e cuoceteli per circa 20-25 m.

Servite:

Dopo la cottura sfornate la teglia d’involtini di carne alla siciliana e serviteli subito, dorati e filanti.

ATTENZIONE: se non li servite subito vi consiglio di non mettere le fette di limone perchè potrebbero rilasciare un pò del loro gusto amarognolo.

NON DIMENTICATEVI DI:

SEGUIRMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles