Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Pasta pomodorini tonno e olive

$
0
0

La PASTA POMODORINI TONNO E OLIVE è un Primo piatto semplice, facile e veloce, si prepara in pochissimi minuti, giusto quello che serve per la cottura della pasta. Per preparare questa semplicissima ricetta vi basterà realizzare un sughetto semplice a base di pomodorini freschi, tonno sott’olio (in vasetto o in scatola) e olive nere e con questo condimento condire dei paccheri.

Sentirete che bontà! Pochi e semplici ingredienti che danno vita insieme a un tripudio di sapori, amato da grandi e bambini. Io chiamo questo piatto PACCHERI ALLA MEDITERRANEA e vi assicuro che sparisce sempre in un baleno a tavola!

Per una versione VEGANA non aggiungete il tonno, vi assicuro che saranno altrettanto gustosi.

Per una versione SENZA GLUTINE utilizzate una pasta gluten free.

Se non avete dei pomodorini freschi sostituiteli pure con della passata di pomodoro o dei pomodorini pelati.

Se non amate il tonno provate a sostituirlo con della salsiccia sbriciolata.

Guardate la mia VIDEO RICETTA DEI PACCHERI CON POMODORINI, TONNO E OLIVE sarà ancora più semplice realizzare quesrta fantastica ricetta.

Se amate questo condimento non perdetevi le mie RICETTE ALLA MEDITERRANEA:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la PASTA CON POMODORINI, TONNO E OLIVE vi serviranno:

400 g pomodorini datterini
1 spicchio aglio
12 olive taggiasche (o nere)
400 g paccheri (o altra pasta corta)
120 g filetti di tonno (sott’olio o al naturale)
q.b. scorza limone grattugiata
1 pizzico pepe nero
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
1 ciuffo prezzemolo tritato

Passaggi

PASTA POMODORINI TONNO E OLIVE: ricetta e preparazione

Preparate il condimento per la pasta:

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, dopo fateli cuocere in una padella, insieme ad un filo d’olio e ad uno spicchio d’aglio, con coperchio, per circa 5 minuti o fino a farli diventare morbidi.

Dopo unite al sugo: le olive, il tonno, sale e pepe. Continuate la cottura per qualche minuto e dopo spegnete il fuoco.

Lessate la pasta:

Nel frattempo che il sugo cuoce, lessate i paccheri in abbondante acqua salata bollente, per il tempo indicato sulla confezione.

Un minuto prima della fine della cottura prelevateli con una schiumaiola e versateli dentro la pentola con il condimento preparato. Unite anche un mestolo d’acqua calda della cottura della pasta, accendete il fuoco e completate la cottura dei paccheri. Dopo insaporite il tutto con del prezzemolo tritato e qualche grattugiata di scorza di limone.

Mescolate e fate amalgamare bene il tutto.

Servite:

Servite la PASTA POMODORINI TONNO E OLIVE subito, ancora calda e cremosa.

Non dimenticatevi di

SEGUIRMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM

FAQ (Domande e Risposte)

Posso aggiungere dei capperi?

Certo, versateli insieme al resto degli ingredienti, Sarà ancora più saporito.

Posso usare olive a rondelle o olive verdi?

Certo, potete utilizzare qualsiasi tipo di olive.

Come posso sostituire i pomodorini freschi?

Con della passata di pomodoro o dei pomodorini pelati.

Come posso sostituire l’aglio nel soffritto?

Con della cipolla o dello scalogna tritati

Che tipo di pasta posso utilizzare per questa ricetta?

Io adoro i paccheri, ma potete sostituirli con delle penne, dei rigatoni, spaghettoni, delle caserecce, sedanini, linguine…

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Trending Articles