I CANNOLI DI PASTA SFOGLIA ALLE MELE sono dei dolcetti facili e veloci, ripieni di mele caramellate, marmellata, noci e uvetta. Delle sfogliatine fragranti, perfette per la colazione e la merenda di grandi e bambini.
Preparare questi dolci è estremamente semplice, potete utilizzare la pasta sfoglia pronta o fatta in casa. Per praticità, io utilizzo quella del banco frigo ed il risultato è formidabile. Piacciono sempre a tutti. Potete farcirli con e senza marmellata, io ho scelto quella all’arancia, ma potete sostituirla con una all’albicocca oppure farli senza. In alternativa potete usare anche della crema pasticcera. Sentirete che bontà!
Per una versione di CANNOLI ALLE MELE senza lattosio, utilizzate una sfoglia vegetale, mentre per una versione SENZA GLUTINE quella gluten free.
Visto che adoro la forma dei famosi cannoli siciliani, ho realizzato anche la versione salata, preparando i CANNOLI DI PANCARRÈ. Con video ricetta di tutti i passaggi.
Se anche voi amate i DOLCI CON MELE E PASTA SFOGLIA non perdetevi queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Passaggi
CANNOLI DI PASTA SFOGLIA ALLE MELE: ricetta e preparazione
CUOCETE LE MELE:
Per preparare i CANNOLI DI SFOGLIA ALLE MELE iniziate dalla cottura delle mele: sbucciatele e poi tagliatele a cubetti piccoli.
Versatele in una padella e insaporitele con: il burro, lo zucchero, la cannella e l’uvetta. Mescolate e fate cuocere per circa 5 minuti, fino a farle diventare morbide. Al termine della cottura spegnete il fuoco e fatele intiepidire.
PREPARATE I CANNOLI DI PASTA SFOGLIA RIPIENI DI MELE:
Successivamente srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in 6 pezzi.
Spalmate in modo obliquo, al centro di ogni rettangolo di pasta sfoglia, un pò di marmellata e adagiate sopra delle mele caramellate e qualche noci tritata.
Sollevate i due bordi opposti e formate un cannolo di pasta sfoglia. “Attaccateli” insieme con un pò di uovo sbattuto, in questo modo non si apriranno durante la cottura.
COTTURA DEI CANNOLI DI PASTA SFOGLIA RIPIENI DI MELE E MARMELLATA:
Adagiate, mano a mano, i cannoli preparati su una leccarda coperta con della carta forno. Spennellateli con dell’uovo sbattuto e cospargeteli con delle lamelle di mandorla.
Quando i cannoli sono pronti trasferiteli in forno ventilato, già caldo a 180°, e cuoceteli per circa 25 minuti. Devono diventare dorati e croccanti.
Dopo la cottura sfornateli e fateli raffreddare, meglio se su una gratella. Con questo trucchetto la sfoglia resterà croccante.
VARIANTI E SUGGERIMENTI:
Potete arricchire i cannoli anche con delle noci tritate.
Potete farcire i cannoli di pasta sfoglia con altri ripieni a piacere ( Nutella, crema pasticcera, crema al pistacchio).
Potete sostituire la marmellata di arance con quella all’albicocca oppure della crema.