Gli INVOLTINI DI ZUCCHINE E RICOTTA sono un secondo piatto facile, perfetto per una cena in famiglia. Le fette di zucchine vengono prima ammorbidite al forno o grigliate e poi farcite con una crema a base di ricotta, arricchiti con della salsa di pomodoro e del formaggio e infine cotti in forno. Sentirete che bontà! Morbidi, cremosi e filanti, vi conquisteranno fin dal primo boccone.
L’aggiunta di basilico nel ripieno, donerà a questi involtini un sapore unico e fresco.
Se avete problemi di intolleranze al lattosio, come me, potete utilizzare della ricotta delattosata. Inoltre, questo piatto è SENZA GLUTINE, perfetto anche se siete celiaci.
Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA dei passaggi.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per preparare questo piatto
Vi serviranno:
Passaggi
Per preparare gli INVOLTINI DI ZUCCHINE E RICOTTA iniziate
Dalla COTTURA DELLE ZUCCHINE:
Nel frattempo preparare il RIPIENO DI RICOTTA:
PREPARATE GLI INVOLTINI DI ZUCCHINE E RICOTTA:
Spalmate il composto a base di ricotta, su ogni fetta di zucchina. Al termine iniziate ad arrotolarle, fino a formare degli involtini.
Adagiateli, man mano, dentro una pirofila “sporcata” sulla base, con un leggero strato di salsa semplice di pomodoro.
Quando tutti gli INVOLTINI DI ZUCCHINE E RICOTTA sono pronti e sistemati dentro la teglia, cospargeteli in superficie con un pochino di salsa, un cubetto di provolone e una spolverizzata di formaggio grattugiato.
VARIANTI E SUGGERIMENTI
Potete sostituire le zucchine con delle melanzane.
Se vi piace, potete arricchire il ripieno con del prosciutto cotto.