Il RISOTTO AI FUNGHI E SPECK è un primo piatto facile, dal sapore autunnale, tipico della cucina Italiana. Può essere realizzato con diverse qualità di funghi. Io ho scelto gli champignon, ma voi potete utilizzare anche i chiodini, i finferli, i porcini o un misto ( anche surgelati, in lattina o secchi). Li adoro perchè sono economici, facilmente reperibili e soprattutto molto versatili.Li preparo anche ripieni alla SICILIANA o con la SALSICCIA.
Per realizzare questo piatto ho scelto il RISO RIBE CURTIRISO, dai chicchi allungati e cristallini, che restano compatti e asciutti e ben separati dopo la cottura, perfetti per tutti gli usi quotidiani e particolarmente indicato per i risotti, le insalate e le minestre.
Sponsorizzato da CURTIRISO
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il RISOTTO FUNGHI E SPECK ti serviranno:
Strumenti
Passaggi
Per preparare il RISOTTO AI FUNGHI E SPECK
Iniziate dalla pulizia dei FUNGHI:
PREPARATE IL RISOTTO:
Spellate l’aglio e fatelo soffriggere in un tegame, con un filo d’olio d’oliva. Dopo unite i funghi, salateli e fateli trifolare, per qualche minuto.
Al termine, toglietene metà dalla pentola e frullateli. Lasciate la purea da parte.
Al resto dei funghi, nel tegame, aggiungete il riso RIBE CURTIRISO e fatelo tostare qualche secondo. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Iniziate la cottura del RISOTTO FUNGHI E SPECK aggiungendo del brodo caldo, man mano che la cottura lo richiede. Vi basteranno 15 minuti, per farlo cuocere completamente.
Nel frattempo, cuocete LO SPECK:
Tagliate lo speck a cubetti e fatelo soffriggere in una padellina, insieme a un cucchiaio di olio. Quando è diventato croccante e dorato, spegnete la fiamma.
SERVITE IL RISOTTO:
Quando il riso è pronto, spegnete il fuoco e aggiungete: la crema di funghi, metà dello speck, il formaggio grattugiato e il burro. Mescolate bene e poi servite il RISOTTO AI FUNGHI E SPECK decorando ogni porzione con del prezzemolo tritato e qualche cubetto di speck.
VARIANTI
Potete preparare il risotto anche senza l’aggiunta di salumi.