Le MELANZANE RIPIENE ALLA MESSINESE sono un secondo piatto, cotto al forno con l’aggiunta di pomodorini e anelli di cipolla. Una versione alternativa alla ricetta classica Siciliana, delle “mulincianeddi abbuttonati” o “mulinciani ghini”.
Esistono numerose varianti di questa preparazione, come la versione al sugo cotta in pentola o quella in bianco, cotta al forno o in padella. Per preparare questo piatto si utilizzano delle melanzane di piccole dimensioni, che pesano all’incirca 150-200 gr cad. Una varietà che qui nella mie zone si trova facilmente. Noi le chiamiamo “mulincianeddi”, ma se non avete la fortuna di trovarle nella vostra città, utilizzate le melanzane più piccole e tenere che trovate.
Non è una ricetta velocissima, ma vi posso assicurare che il vostro tempo verrà ripagato da un piatto ricco di gusto e molto sfizioso. Perfetto per tutta la famiglia. Le melanzane prima vengono svuotate dalla polpa e poi vengono farcite con un composto a base di melanzane, pangrattato e formaggi. Successivamente vengono fatte cuocere in forno caldo, con l’aggiunta di pomodorini, anelli di cipolla e basilico.
Potete anche riempire le vostre melanzane e poi congelarle, per averle sempre pronte a disposizione. Oppure, potete arricchire il ripieno con della carne macinata. Non vi resta che provarle! Preparate il pane per la scarpetta perchè sono sicura non resisterete a tante bontà.

- Difficoltà:Molto Bassa
- Preparazione:30 minuti
- Cottura:30 minuti
- Porzioni:4 persone
- Costo:Molto Basso
Ingredienti
Per le melanzane ripiene:
-
10 melanzane piccole viola
-
1 panino raffermo (o pangrattato fresco)
-
4 cucchiai Parmigiano reggiano (o Grana, grattugiato)
-
30 g Scamorza (provola) (a cubetti)
-
2 Pomodorini
-
1 ciuffo Prezzemolo (tritato)
-
1 fetta Prosciutto cotto
-
1 uovo sodo (facoltativo)
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio di oliva
Per il contorno:
-
150 g Pomodorini
-
3 cucchiai Passata di pomodoro
-
2 Cipolle rosse (grandi)
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Basilico
Preparazione
PULITE E SCAVATE LE MELANZANE:
-
Per preparare le MELANZANE RIPIENE ALLA MESSINESE COTTE AL FORNO iniziate a svuotarle:
Lavate le melanzane ed eliminate la calotta superiore. Dopo incidete, con la punta di un coltello, il perimetro intorno al taglio. In questo modo, otterrete un tappo, che vi servirà per chiudere il ripieno delle vostre Melanzane.
-
Con l’aiuto di un cucchiaino o di uno scavino, toglliete tutta la polpa interna di ciascuna melanzanina.
-
Raccogliete la polpa ottenuta e dopo tritatela. Fatela soffriggere, con un filo di olio di oliva e lo spicchio d’aglio, fino a farla diventare morbida. Salatela leggermente.
ADESSO, PREPARATE IL RIPIENO e farcite le MELANZANE::
-
Tritate il panino fino a formare un pangrattato fresco. Trasferitelo in una ciotola e insaporitelo con: il formaggio grattugiato, la provola e l’uovo sodo a dadini piccoli, i pomodori a pezzettini, il prezzemolo e l’aglio tritati. Aggiustate di sale e mescolate fino a far amalgamare tutto.
Al termine aggiungete la polpa delle melanzane soffritta. -
Con questo composto, farcite le melanzane.
Al termine, sigillate il ripieno, chiudendo ogni melanzana con il proprio “tappo”.
(Non riempitele troppo, altrimenti durante la cottura ” il tappo”, si staccherà). -
A questo punto, versate in una padella, un filo abbondante di olio di oliva e fatelo riscaldare.
Immergete le melanzane ripiene e fatele soffriggere, prima dal lato del tappo per circa 2 minuti ( in questo modo lo sigillerete) e dopo su tutti i lati.
CUOCETELE IN FORNO:
-
Nel frattempo, in una pirofila rotonda, adagiate un foglio di carta forno. Quando le melanzane sono pronte, sistematele nella teglia.
-
Insaporitele con: i pomodorini a metà, gli anelli delle cipolle, un pizzico di sale, la passata di pomodoro sciolta in mezzo bicchiere di acqua calda e le foglie di basilico fresco. Irrorate il contorno di verdure con un filo di olio di oliva.
-
Trasferite la pirofila in forno caldo a 180° e cuocete le MELANZANE RIPIENE ALLA MESSINESE per circa 30 minuti o fino a quando il fondo di cottura e le verdure di contorno, diventano morbide.
-
Al termine sfornate le MELANZANE RIPIENE ALLA MESSINESE COTTE AL FORNO e servitele con un pò delle verdure di contorno.
SEGUIMI:
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Se vuoi ricevere le mie ricette su FACEBOOK iscriviti alla mia NEWSLETTER QUI