La PASTA ALLA VECCHIA BETTOLA è un primo piatto cremoso, sfizioso e ricco di gusto. Le sue origini sono poco chiare, probabilmente è un piatto tipico di una nota Osteria di Firenze, anche se ormai è diventata una ricetta conosciuta e preparata in tutta Italia.
La sua realizzazione è molto semplice, ma ricca di sapore. La pasta, meglio se penne o mezze penne, viene condita con un sugo particolare a base di pomodoro, aromi, vodka e panna. Sono sicura che farete il bis! Se amate i sapori piccanti, aggiungete del peperoncino, il suo sapore sarà ancora più corposo e succulento.

- Difficoltà:Molto Bassa
- Preparazione:10 minuti
- Cottura:1 ora
- Porzioni:4 persone
- Costo:Molto Basso
Ingredienti
-
500 g Pomodorini
-
1 Cipolla
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Peperoncino (facoltativo)
-
1 cucchiaino Origano
-
mezza bicchiere Vodka
-
250 ml Panna (per piatti salati)
-
3 cucchiai Parmigiano reggiano
-
q.b. Prezzemolo (tritato)
Preparazione
-
Per preparare la PASTA ALLA VECCHIA BETTOLA sbucciate la cipolla e tritatela.
Versatela dentro una padella e fatela soffriggere insieme a 4 cucchiai di olio di oliva, lo spicchio d’aglio, il peperoncino e l’origano.
Successivamente, aggiungete la vodka e fate cuocere qualche istante ancora.
-
Nel frattempo, lavate e tagliate a metà i pomodorini.
Dopo, uniteli nella padella e fateli insaporire qualche minuto, a fuoco basso, insieme al resto degli ingredienti.
-
Spegnete il fuoco e versate il tutto in una piccola pirofila da forno.
Trasferite il condimento della PASTA ALLA VECCHIA BETTOLA in forno caldo e fatelo cuocere per circa 60 minuti a 190°.
-
Al termine della cottura, frullate i pomodori e il fondo di cottura con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Dovete ottenere una salsa liscia senza grumi.
-
Trasferite il condimento nella padella e aggiungete la panna. Mescolate e riscaldate.
Dopo, insaporite il sugo della PASTA ALLA VECCHIA BETTOLA con il formaggio grattugiato. Spegnete il fuoco.
-
Lessate delle penne, in una pentola con acqua bollente salata. Scolatele al dente.
Versate la pasta nella padella, accendete il fuoco e conditela con il condimento a base di pomodori e panna.
-
Servite la PASTA ALLA VECCHIA BETTOLA calda e cremosa, cospargendo ogni porzione con un pizzico di prezzemolo tritato.
-
I MIEI CONSIGLI
Non perderti la ricetta della PASTA ALLA SICILIANA FILANTE
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!