La TORTA ALLE MELE è uno dei dolci classici, più amati da grandi e bambini. Un impasto soffice e profumato, ricco di pezzi di mela. La ricetta che vi presento oggi è quella della Nonna. Una torta semplice, da credenza, perfetta per la colazione e la merenda.
Una Torta di mele profumata, senza burro e anche senza latte, se lo sostituite con del succo di arancia fresca. Sono sicura che diventerà il vostro cavallo di battaglia. Potete variare la ricetta, aggiungendo della marmellata o delle gocce di cioccolato.
Procedimento con e senza Bimby.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
50-60 minuti -
Porzioni:
stampo 24 cm -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
3 Uova (medie o grandi)
-
230 g Zucchero
-
300 g Farina 00
-
2 Mele
-
1 limone (solo scorza)
-
150 ml Olio di semi
-
150 ml Latte (o succo di arancia)
-
q.b. Zucchero di canna (o bianco)
Preparazione
PREPARATE L’IMPASTO BASE:
-
METODO TRADIZIONALE: per preparare l’impasto della TORTA ALLE MELE iniziate a dividere i tuorli dagli albumi.Montate gli albumi a neve e metteteli da parte.
Ai tuorli, aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone. Lavorate gli ingredienti, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Al termine, versate: l’olio di semi e il latte. Successivamente la farina e il lievito setacciati.
Infine, con l’aiuto di una spatola, unite gli albumi montati a neve.
-
CON IL BIMBY:
Per preparare la TORTA ALLE MELE con IL BIMBY iniziate montando gli albumi:
Inserite nel boccale del Bimby la farfalla ,gli albumi e un pz di sale. Montateli a neve per 3 minuti /37°/ vel 4. Dopo metteteli da parte.
Adesso, nel boccale sporco, versate i tuorli, lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone. Mescolate 1 minuto / vel 4.
Dopo aggiungete: l’olio di semi, il latte, la farina e il levito. Mescolate per 30 secondi / vel.4
Al termine, con una spatola, incorporate delicatamente, gli albumi montati a neve.
PREPARATE LA TORTA
-
Adesso che l’impasto della TORTA ALLE MELE è pronto, sbucciate una mela e tagliate la polpa a cubetti piccoli
Aggiungeteli dentro l’impasto e mescolate, fino a farli amalgamare bene.
-
Versate l’impasto della TORTA ALLE MELE in uno stampo rotondo, precedentemente imburrato e infarinato.
Decorate la superficie del dolce, con le fette della mela rimasta e spolverizzatela con circa 2 cucchiaini di zucchero di canna ( o bianco).
CUOCETE LA TORTA.
-
Trasferite la TORTA ALLE MELE in forno e cuocetela per circa 50 minuti a 180° (statico) o per 60 minuti 160°(ventilato). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta e regolatevi con le temperature del vostro forno.
-
Al termine della cottura, sfornate la TORTA ALLE MELE e fatela raffreddare prima di servirla.
-
I MIEI CONSIGLI
Non perderti la CIAMBELLA DI MELE E ARANCIA
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
METODO TRADIZIONALE<\/strong>: per preparare l\u2019impasto della TORTA ALLE MELE<\/strong> iniziate a dividere i tuorli dagli albumi.Montate gli albumi a neve e metteteli da parte.<\/p>\n
Ai tuorli, aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone. Lavorate gli ingredienti, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.<\/p>\n
Al termine, versate: l\u2019olio di semi e il latte. Successivamente la farina e il lievito setacciati.<\/p>\n
Infine, con l\u2019aiuto di una spatola, unite gli albumi montati a neve.<\/p>\n
<\/p>\n","
CON IL BIMBY:<\/strong><\/p>\n
Per preparare la TORTA ALLE MELE\u00a0con IL BIMBY\u00a0<\/strong>iniziate montando gli albumi:<\/p>\n
Inserite nel boccale del Bimby la farfalla ,gli albumi e un pz di sale. Montateli a neve per\u00a0\u00a03 minuti \/37\u00b0\/ vel 4<\/strong>. Dopo metteteli da parte.<\/p>\n
Adesso, nel boccale sporco, versate i tuorli, lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone.\u00a0 Mescolate 1 minuto \/ vel 4.<\/p>\n
Dopo aggiungete: l\u2019olio di semi, il latte, la farina e il levito. Mescolate per 30 secondi \/ vel.4<\/p>\n
Al termine, con una spatola, incorporate delicatamente, gli albumi montati a neve.<\/p>\n","
Adesso che l'impasto della TORTA ALLE MELE<\/strong> \u00e8 pronto, sbucciate una mela e tagliate la polpa a cubetti piccoli<\/p>\n
Aggiungeteli dentro l'impasto e mescolate, fino a farli amalgamare bene.<\/p>\n","
Versate l'impasto della TORTA ALLE MELE<\/strong> in uno stampo rotondo, precedentemente imburrato e infarinato.<\/p>\n
Decorate la superficie del dolce, con le fette della mela rimasta e spolverizzatela con circa 2 cucchiaini di zucchero di canna ( o bianco).<\/p>\n","
Trasferite la TORTA ALLE MELE<\/strong>\u00a0in forno e cuocetela per circa 50 minuti a 180\u00b0 (statico) o\u00a0 per 60 minuti 160\u00b0(ventilato). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta e regolatevi con le temperature del vostro forno.<\/p>\n","
Al termine della cottura, sfornate la TORTA ALLE MELE<\/strong> e fatela raffreddare prima di servirla.<\/p>\n",""],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT3000S","totalTime":"P0Y0M0DT0H55M0S"}