Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Tarte Tatine alle mele e mandorle

$
0
0

La TARTE TATINE ALLE MELE E MANDORLE è una versione alternativa del tradizionale dolce Francesce. Una speciale torta a base di mele capovolte,  caramellate, cotte in padella, prima della cottura in forno. L’impasto che le ricopre è preparato con le mandorle, per un risultato ancora più delizioso e particolare. Per realizzare questa ricetta ho scelto le mele GOLDEN DELICIUS  della MARLEN per il loro sapore zuccherino che si sposa bene con gli ingredienti. Le ho insaporite con della cannella e decorate, dopo la cottura con dei pistacchi tritati. Una torta perfetta da servire come dolce a fine pasto, magari accompagnata con un cucchiaio di panna montata, aromatizzata alla cannella.

Sponsorizzato da Marlene

  • Difficoltà:
    Media
  • Preparazione:
    15 minuti
  • Cottura:
    40 minuti
  • Porzioni:
    6 persone
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

Per l’impasto della pasta alle mandorle:

  • 150 g Farina 00
  • 75 g Farina di mandorle
  • 100 g burro freddo
  • 1 cucchiaio acqua fredda
  • 1 tuorlo

Per il caramello

  • 200 g Zucchero
  • 1 cucchiaio Acqua

Inoltre:

  • Circa 5 mele Golden Delicius (dipende dalla grandezza)
  • 40 g Burro
  • 20 g Zucchero
  • mezzo limone
  • q.b. pistacchio tritato (per decorare)
  • q.b. Cannella in polvere

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla alle mandorle: mescolate le due farine e formate una fontana. Al centro versate il burro a tocchetti, il tuorlo e l’acqua fredda. Impastate fino a formare un panetto liscio e sodo. Copritelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

  2. Nel frattempo, preparate il Caramello: versate lo zucchero in un pentolino, con un goccino di acqua. Fatelo sciogliere, a fiamma bassa, fino a farlo diventare liquido e dorato. Al termine dell’operazione, versate il caramello, in uno stampo rotonda da 24 cm di diametro.

  3. Tagliate le mele Golden Delicius Marlene a metà, privatele del torsolo e poi sbucciatele. Cuocetele per circa 5 minuti, con il burro, lo zucchero, il succo del limone e un pizzico di cannella. Dopo, adagiate ogni mela sul caramello, con la parte piatta rivolta verso l’alto.

  4. Adesso, riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela con matterello. Coprite con la sfoglia le mele caramellate, cercando di farla scendere sui bordi. Bucherellate la superficie con una forchetta.

  5. Trasferite la TARTE TATINE ALLE MELE E MANDORLE in forno e cuocetela a 180° per circa 30 minuti. Dopo la cottura, sfornatela subito e rovesciatela su un piatto da portata. Servite la TARTE TATINE ALLE MELE E MANDORLE  guarnendola con dei pistacchi tritati.

I MIEI CONSIGLI

Potete insaporire le mele con dello zenzero in polvere

SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

Preparate la pasta frolla alle mandorle<\/strong>: mescolate le due farine e formate una fontana. Al centro versate il burro a tocchetti, il tuorlo e l\u2019acqua fredda. Impastate fino a formare un panetto liscio e sodo. Copritelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.<\/span><\/p>\n","

Nel frattempo, preparate il Caramello:<\/strong> versate lo zucchero in un pentolino, con un goccino di acqua. Fatelo sciogliere, a fiamma bassa, fino a farlo diventare liquido e dorato. Al termine dell\u2019operazione, versate il caramello, in uno stampo rotonda da 24 cm di diametro.<\/span><\/p>\n","

Tagliate le mele Golden Delicius Marlene a met\u00e0, privatele del torsolo e poi sbucciatele. Cuocetele per circa 5 minuti, con il burro, lo zucchero, il succo del limone e un pizzico di cannella. Dopo, adagiate ogni mela sul caramello, con la parte piatta rivolta verso l\u2019alto.<\/span><\/p>\n","

Adesso, riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela con matterello. Coprite con la sfoglia le mele caramellate, cercando di farla scendere sui bordi. Bucherellate la superficie con una forchetta.<\/span><\/p>\n","

Trasferite la TARTE TATINE ALLE MELE E MANDORLE<\/strong> in forno e cuocetela a 180\u00b0 per circa 30 minuti. Dopo la cottura, sfornatela subito e rovesciatela su un piatto da portata. Servite la TARTE TATINE ALLE MELE E MANDORLE<\/strong>\u00a0 <\/span>guarnendola con dei pistacchi tritati.<\/span><\/p>\n"],"prepTime":"PT900S","cookTime":"PT2400S","totalTime":"P0Y0M0DT0H55M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Trending Articles