Lo SPEZZATINO DI CARNE CON PATATE è un secondo piatto della nonna, confortante, composto da bocconcini di carne teneri e succulenti, cotti lentamente in un sugo aromatico, con patate, piselli e pomodoro.
Un piatto ricco e saporito, perfetto per tutta la famiglia. Questa è la ricetta della mia mamma, lo preparo sempre in inverno ed alcune volte lo accompagno con della polenta. Potete cuocerlo in pentola tradizionale o in pentola a pressione, per dimezzare i tempi di cottura.
Adoro questo SPEZZATINO IN UMIDO CON POMODORO, spesso lo preparo anche senza l’aggiunta di pomodoro “IN BIANCO”. Il risultato è sempre sorprendete e vi assicuro che piacerà sempre a tutti. Potete anche sostituire la carne con delle POLPETTE, sparirà in un baleno.
Il taglio di carne migliore per questa ricetta è il muscolo oppure il girello. Potete utilizzare carne di vitello, di manzo, oppure quella di agnello, cervo o maiale.
Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA DELLO SPEZZATINO DI CARNE CON PATATE, sarà ancora più semplice prepararlo in casa.
La ricetta dello spezzatino è molto popolare in tutte le cucine del mondo e le ricette possono variare in base alle usanze del luogo o alle tradizioni. Non perdetevi le mie RICETTE DI SPEZZATINO:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni3
- Metodo di cotturaPentola a pressioneCottura lenta
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare lo SPEZZATINO DI CARNE CON PATATE vi serviranno:
Passaggi
SPEZZATINO DI CARNE CON PATATE: ricetta e preparazione
Preparate la carne:
Per preparare lo SPEZZATINO DI CARNE CON PATATE iniziate facendo rosolare, in una pentola classica o in quella a pressione, il trito di carota, sedano e cipolla, nell’olio di oliva fino a farlo diventare trasparente.
Nel frattempo infarinate i bocconcini di carne, dopo versateli nella pentola e fateli rosolare da tutti i lati.
Sfumateli con il vino bianco, fatelo evaporare e poi versate il brodo bollente.
Aggiungete: i piselli e le patate intere (se piccole) oppure a metà se grandi.
Adesso insaporite con: sale, pepe, alloro e pomodoro.
Cuocete lo spezzatino di carne con patate:
Adesso cuocete la carne:
– in PENTOLA A PRESSIONE: chiudete la pentola e attendete il fischio. Appena lo sentite mettete la fiamma al minimo e fate cuocere lo SPEZZATINO DI CARNE IN PENTOLA A PRESSIONE per un’ora. Dopo spegnete e fate raffreddare prima di aprire il coperchio.
– IN PENTOLA CLASSICA: cuocete lo spezzatino per circa 2 ore, a fiamma dolce con coperchio, fino a rendere la carne morbida. Controllate spesso la quantità di liquido nella pentola ed eventualmente regolatelo unendo altro brodo. È importante non mescolare gli ingredienti con un mestolo altrimenti le patate si romperanno durante la cottura. Per ovviare a questo problema potete: roteare la pentola, in questo modo gli ingredienti si sposteranno delicatamente, oppure unire le patate e i piselli 30-40m ora prima della fine della cottura.
Non dimenticatevi di:
FAQ (Domande e Risposte)
Che tipo di carne usare?
Io uso il muscolo (reale) perfetto per le cotture lente, oppure potete utilizzare il girello di spalla o polpa. Solitamente lo trovo già tagliato o da tagliare, in piccoli bocconcini, nel reparto macelleria del supermercato.
Posso usare altri tipi di carne?
Certo, lo spezzatino si può fare anche con carne di maiale, agnello o cervo.
Non mi piacciono i piselli, come posso sostituirli?
Puoi fare uno spezzatino senza piselli, oppure puoi sostituirli con dei funghi a fette.
Come posso sostituire il vino?
Usa direttamente del brodo caldo per bagnare la carne.
Non mangio pomodoro, posso toglierlo?
Certo.