Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Pizza alla norma – Ricetta Siciliana in teglia

$
0
0

La PIZZA ALLA NORMA è la pizza siciliana per eccellenza, preparata con melanzane fritte e ricotta salata. Una ricetta golosa che ricorda la famosa PASTA ALLA NORMA Catanese. Questa è la versione in teglia, che noi in Sicilia chiamiamo anche “focaccia” o “pizza in teglia”. L’impasto è soffice e alveolato con una crosta e una base croccante. Vi posso assicurare che l’amerete fin dal primo morso.

Una PIZZA MARGHERITA con aggiunga di cubetti di melanzane fritte e ricotta salata Siciliana. Le melanzane potete cuocerle a fette oppure a cubetti, come ho fatto io. Per un sapore più ricco potete arricchirla con pezzi di uovo sodo e prosciutto. In questo caso otterrete la PIZZA ALLA PARMIGIANA che ricorda il famoso secondo piatto a base di melanzane, che conosciamo tutti.

Se amate le zucchine provate a sostituirle alle melanzane, sentirete che bontà!

Potete diminuire la quantità del lievito di birra, ma ricordatevi di aumentare i tempi di lievitazione.

Potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco in polvere. In questo caso mettetene una bustina.

Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA DELLA PIZZA ALLA NORMA, sarà ancora più semplice realizzarla in casa.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per una teglia (leccarda) di PIZZA ALLA NORMA vi serviranno:

400 g farina 00
30 g olio extravergine d’oliva
220 g acqua (a temperatura ambiente)
1 cucchiaino zucchero (raso)
20 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino sale (colmo)

Per il condimento:

2 melanzane
100 g ricotta salata
250 g mozzarella per pizza (in panetto o provolone dolce)
q.b. olio extravergine d’oliva
200 ml passata di pomodoro (condita con: sale, pepe nero, origano e olio)
q.b. basilico

Passaggi

PIZZA ALLA NORMA: ricetta e preparazione

PREPARATE L’IMPASTO:

Versate la farina in una ciotola o in una planetaria. Al centro unite: lo zucchero, l’olio e l’acqua in cui avete sciolto il lievito di birra. Iniziate ad impastare (a mano o meccanicamente) e dopo qualche istante aggiungete il sale.

Formate un panetto liscio e compatto e riponetelo in una ciotola coperta. Fatelo lievitare in un posto caldo (forno con lucina accesa) fino al raddoppio. Il tempo varierà in base alla temperatura che c’è nell’ambiente, sicuramente d’estate impiegherete molto meno tempo che d’inverno. Io solitamente impiego da 1 a 2 ore.

FRIGGETE LE MELANZANE:

Nel frattempo friggete le melanzane. Tagliatele a cubetti non troppo piccoli, fatele cuocere in abbondante olio di semi caldo e poi fatele sgocciolare dentro uno scolapasta. In questo modo perderanno l’olio in eccesso della cottura.

STENDETE L’IMPASTO NELLA LECCARDA:

Quando l’impasto della PIZZA ALLA NORMA è diventato gonfio, riprendetelo e adagiatelo dentro una leccarda da forno oleata. Versate altro olio anche sul panetto e iniziate a stenderlo con le mani, cercando di rivestire l’intera teglia. Non stendetelo con un matterello, ma schiacciatelo e spingetelo delicatamente con le dita.

Al termine fate lievitare per circa 30-60 m in forno spento. L’impasto dovrà gonfiarsi.

Trascorso questo tempo spalmate la passata di pomodoro condita su tutta la superficie.

PRECOTTURA E COTTURA DELLA PIZZA

Iniziate a cuocere la PIZZA IN TEGLIA in forno caldo a 220° ventilato (o meglio con funzione pizza) per circa 15 minuti. Deve diventare gonfia e leggermente dorata sotto.

Dopo sfornatela e conditela con la mozzarella (io la frullo prima), le melanzane fritte e qualche fogliolina di basilico fresco.

Rimettete di nuovo la FOCACCIA ALLA NORMA in forno e completate la cottura (Potete anche fare l’ultima cottura dopo qualche ora). Cuocetela sempre a 190° ventilato per circa 15 minuti. Deve diventare dorata sopra e sotto.

SERVITE:

Quando la PIZZA CON MELANZANE ALLA SICILIANA è cotta sfornatela e arricchitela con la ricotta salata grattugiata (con una grattugia dai fori larghi) e qualche fogliolina di basilico fresco. Servitela tagliata a tranci.

VARIANTI E SUGGERIMENTI:

Potete sostituire il condimento “alla Norma” con gli ingredienti che vi piacciono di più.

Potete congelare la base pizza precotta oppure la pizza già condita.

SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM 

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles