La CHEESECAKE NUTELLA E RICOTTA è un dolce fresco e goloso. Una base di biscotti, arricchiti di granella di nocciole, ripiena di una crema alla ricotta, preparata con un impasto semplice e veloce. Una torta cotta in forno e decorata dopo la cottura, con uno strato di nutella e nocciole tritate.
Un tripudio di sapori a cui non saprete resistere! Perfetta come dolce dopo cena, o da portare in regalo a casa di amici. Una Cheesecake facile, pronta in meno di un ora. Senza l’aggiunta di panna o mascarpone. Per una versione ancora più golosa, potete sostituire i biscotti secchi classici, con quelli al cioccolato.
Ricetta con e senza Bimby.

- Difficoltà:Molto Bassa
- Preparazione:30 minuti
- Cottura:30 minuti
- Porzioni:stampo da 22 cm
- Costo:Basso
Ingredienti
Per la base:
-
180 g Biscotti secchi
-
100 g Burro
-
1 cucchiaio Zucchero
-
1 cucchiaio nocciole tritate (facoltativo)
Per l’impasto alla ricotta
-
1 Uovo
-
50 g Zucchero
-
250 g Ricotta
Per la decorazione finale:
-
q.b. Nutella (o creme simili)
-
q.b. nocciole tritate
Preparazione
PREPARATE LA BASE:
-
Per preparare la CHEESECAKE NUTELLA E RICOTTA la prima cosa da fare è la base. Tritate, con l’aiuto di un mixer o del Bimby, i biscotti con il burro e lo zucchero. Dovete ottenere un composto asciutto e compatto.
-
Al termine, trasferite il composto, in uno stampo apribile per torte, coperto con della carta forno. Compattate l’impasto, con le mani. Cercate di creare dei bordi, alti circa 2 cm.
Al termine, cospargete la base con delle nocciole tritate.
PREPARATE LA CREMA ALLA RICOTTA:
-
Adesso, iniziate la preparazione della crema per la CHEESECAKE NUTELLA E RICOTTA:
In una ciotola, mescolate la ricotta con l’uovo e lo zucchero. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Con il BIMBY lavorate il tutto per 10 secondi a vel.4
COTTURA:
-
Versate la crema alla ricotta, sulla base di biscotti. Cuocete la CHEESECAKE in forno caldo a 180° statico, per circa 30 minuti.
DECORAZIONE FINALE:
-
Quando il dolce è cotto, sfornatelo e fatelo intiepidire qualche minuto.
Subito dopo, versate sulla superficie la Nutella. Livellatela bene, fino a coprire tutta la Cheesecake. Decorate con delle nocciole tritate.
-
Fate raffreddare la CHEESECAKE NUTELLA E RICOTTA e successivamente, con molta attenzione, eliminate lo stampo esterno e adagiatela su un piatto da portata.
-
Conservate la CHEESECAKE NUTELLA E RICOTTA in frigorifero, fino al momento di servirla.
I MIEI CONSIGLI:
-
- Potete sostituire la Nutella con della marmellata o con della crema dolce di Pistacchio.
- Potete fare anche delle piccole cheesecake mono porzione, anzichè una grande.
seguimi:
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Se vuoi ricevere le mie ricette su FACEBOOK iscriviti alla mia NEWSLETTER QUI