Quantcast
Channel: letortedigessica | LE RICETTE DI GESSICA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Impasto per pizza fatta in casa a lunga lievitazione – Anche Bimby

$
0
0

L’IMPASTO PER PIZZA è una ricetta per realizzare, facilmente a casa vostra, una pizza buona e come quella della pizzeria. Un impasto base, preparato con pochi e semplici ingredienti, da farcire con quello che più vi piace. Il risultato sarà una pizza soffice e allo stesso tempo croccante, ma sopratutto leggera e digeribile, grazie alla lunga lievitazione.

Preparare l’impasto per pizza è molto semplice e alla portata di tutti. Non necessita di passaggi complicati come le pieghe e non è obbligatorio utilizzare la planetaria. Potete tranquillamente impastarlo a mano. In alternativa, potete utilizzare un qualsiasi robot da cucina o il Bimby.

I panetti possono essere preparati in anticipo e congelati. In questo caso, dopo la seconda lievitazione conservateli in freezer. Prima di utilizzarli, scongelateli e fateli lievitare a temperatura ambiente.

Con questa ricetta potete preparare delle basi pizza da surgelare, come quelle che si trovano al supermercato. In questo caso, dopo aver steso i panetti, conditeli con il pomodoro e procedete alla pre-cottura in forno caldo per 6 minuti. Al termine fatele raffreddare le basi e conservatele per averle sempre pronte al bisogno. In questo caso vi basterà scongelarle e condirle con gli ingredienti che più vi piacciono.

 

  • Difficoltà:Bassa
  • Preparazione:20 minuti
  • Cottura:16 minuti
  • Porzioni:9 pizze
  • Costo:Molto Basso

Ingredienti

  • 600 g Farina 00
  • 400 g Farina Manitoba
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 550 g Acqua (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaio Zucchero
  • 20 g Sale
  • 1 cucchiaio Olio di oliva

Preparazione

PREPARATE L’IMPASTO:

  1. Per preparare l’IMPASTO DELLA PIZZA fatta in casa, versate in una ciotola: le farine, lo zucchero, il sale e l’olio. Mescolate con le mani.

    A parte, sciogliete nell’acqua il lievito di birra e dopo unitelo agli altri ingredienti.

    Impastate fino a formare un panetto morbido e liscio.

    Trasferite l’impasto in una ciotola, spolverizzatelo di farina e fatelo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

  2. NEL BIMBY: 

    Per preparare l’IMPASTO DELLA PIZZA CON IL BIMBY versate nel Boccale: le farine, lo zucchero, il sale e l’olio. Mescolare vel 4 per 5 sec.

    Sciogliete nell’acqua il lievito di birra e dopo aggiungetelo agli altri ingredienti nel Bimby. Impastate 3 minuti velocità Spiga

    Al termine, trasferite l’impasto in una ciotola e spolverizzatelo di farina. Fatelo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

CONTINUAZIONE:

  1. Quando l’IMPASTO PER LA PIZZA è pronto, dividetelo in pezzi da 200 gr cad.

    Formate delle palline e ungetele con dell’olio di oliva. Adagiatele su un piatto infarinato. Distanziatele bene una dall’altra perchè cresceranno di volume.

    Coprite le palline d’IMPASTO PIZZA con della pellicola alimentare e fatele lievitare, in frigorifero, per 5 – 6 ore.

  2. Trascorso il tempo di lievitazione, tirate l’impasto fuori dal frigo e fate riprendere la lievitazione a temperatura ambiente per circa 1 ora.

  3. Dopo la lievitazione prendete ogni pezzo d’IMPASTO PER LA PIZZA e allargatela con le mani o con il matterello. Questa sarà la vostra futura base pizza da condire con gli ingredienti che più amate.

COTTURA PIZZA:

  1. Preriscaldate il forno a 200°/220°, se avete una pietra refrattaria anche meglio.

    Spalmate ogni cerchio d’impasto pizza con della passata di pomodoro, insaporita con olio di oliva, origano e sale. Arricchitela con gli ingredienti che più vi piacciono, tranne il formaggio e gli eventuali salumi.

  2. Procedete, con una prima cottura delle basi PIZZA, in forno caldo per 6 minuti.

    Dopo, sfornatele e aggiungete i salumi e il formaggio. Completate la cottura per 10 minuti a 200°. Servite.

  3. In foto, ho preparato una PIZZA DI PATATE

I MIEI CONSIGLI

Se non avete molto tempo a disposizione non perdetevi la mia ricetta per la PIZZA IN TEGLIA 

SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!

Per preparare l'IMPASTO DELLA PIZZA<\/strong> fatta in casa, versate in una ciotola: le farine, lo zucchero, il sale e l\u2019olio. Mescolate\u00a0con le mani.<\/p>\n

A parte, sciogliete nell\u2019acqua il lievito di birra e dopo unitelo agli altri ingredienti.<\/p>\n

Impastate fino a formare un panetto morbido e liscio.<\/p>\n

Trasferite l\u2019impasto in una ciotola, spolverizzatelo di farina e fatelo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.<\/p>\n","

NEL BIMBY:\u00a0<\/strong><\/p>\n

Per preparare l'IMPASTO DELLA PIZZA CON IL BIMBY<\/strong>\u00a0versate nel Boccale: le farine, lo zucchero, il sale e l\u2019olio. Mescolare\u00a0vel 4 per 5 sec.<\/p>\n

Sciogliete nell\u2019acqua il lievito di birra e dopo aggiungetelo agli altri ingredienti nel Bimby. Impastate\u00a03 minuti velocit\u00e0 Spiga<\/p>\n

Al termine, trasferite l\u2019impasto in una ciotola e spolverizzatelo di farina. Fatelo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.<\/p>\n","

Quando l'IMPASTO PER LA PIZZA<\/strong> \u00e8 pronto, dividetelo in pezzi da 200 gr cad.<\/p>\n

Formate delle palline e ungetele con dell'olio di oliva. Adagiatele su un piatto infarinato. Distanziatele bene una dall'altra perch\u00e8 cresceranno di volume.<\/p>\n

Coprite le palline d'IMPASTO PIZZA<\/strong>\u00a0con della pellicola alimentare e fatele lievitare, in frigorifero, per 5 - 6 ore.<\/p>\n","

Trascorso il tempo di lievitazione, tirate l\u2019impasto fuori dal frigo e fate riprendere la lievitazione a temperatura ambiente per circa 1 ora.<\/p>\n","

Dopo la lievitazione prendete ogni pezzo d'IMPASTO PER LA PIZZA<\/strong> e allargatela con le mani o con il matterello. Questa sar\u00e0 la vostra futura base pizza da condire con gli ingredienti che pi\u00f9 amate.<\/p>\n","

Preriscaldate il forno a 200\u00b0\/220\u00b0, se avete una pietra refrattaria anche meglio.<\/p>\n

Spalmate ogni cerchio d'impasto pizza con della passata di pomodoro, insaporita con olio di oliva, origano e sale. Arricchitela con gli ingredienti che pi\u00f9 vi piacciono, tranne il formaggio e gli eventuali salumi.<\/p>\n","

Procedete, con una prima cottura delle basi PIZZA, in forno caldo per 6 minuti.<\/p>\n

Dopo, sfornatele e aggiungete i salumi e il formaggio. Completate la cottura per 10 minuti a 200\u00b0. Servite.<\/p>\n","

In foto, ho preparato una PIZZA DI PATATE<\/a><\/p>\n"],"prepTime":"PT1200S","cookTime":"PT960S","totalTime":"P0Y0M0DT0H36M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2434

Trending Articles